Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0e/f4/fa/0ef4fa82-be13-a6f2-8af6-f53ca1a2525e/mza_8027474316652945731.jpg/600x600bb.jpg
Valtellina 114
Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani
3 episodes
2 months ago
C’è un filo sottile che attraversa la Valtellina, da Colico a Bormio.
Segue il corso dell’Adda tra campi, vigne, borghi e città di montagna.
È il Sentiero Valtellina: 114 chilometri di storie e paesaggi che cambiano volto a ogni passo.
Lungo il percorso, in un territorio che si trasforma, la natura racconta il proprio cambiamento e le persone ne custodiscono la memoria.

Ad ogni tappa incontriamo abitanti, ricercatori ed esperti ambientali per capire come e perché questo luogo sta cambiando, prendendo coscienza che la crisi climatica è già qui: reale, visibile.

Valtellina 114 è un podcast che cammina, ascolta e racconta. Attraversa un territorio... e lascia che quel territorio attraversi noi.


Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.





Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Science,
Natural Sciences,
Nature
RSS
All content for Valtellina 114 is the property of Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
C’è un filo sottile che attraversa la Valtellina, da Colico a Bormio.
Segue il corso dell’Adda tra campi, vigne, borghi e città di montagna.
È il Sentiero Valtellina: 114 chilometri di storie e paesaggi che cambiano volto a ogni passo.
Lungo il percorso, in un territorio che si trasforma, la natura racconta il proprio cambiamento e le persone ne custodiscono la memoria.

Ad ogni tappa incontriamo abitanti, ricercatori ed esperti ambientali per capire come e perché questo luogo sta cambiando, prendendo coscienza che la crisi climatica è già qui: reale, visibile.

Valtellina 114 è un podcast che cammina, ascolta e racconta. Attraversa un territorio... e lascia che quel territorio attraversi noi.


Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.





Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
Science,
Natural Sciences,
Nature
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b796424ca452225f6fd1c24957a14fc7.jpg
Episodio 2 - Oltre il fiume c'è l'America
Valtellina 114
20 minutes
2 months ago
Episodio 2 - Oltre il fiume c'è l'America
In questa seconda puntata ci spostiamo sulle rive dell’Adda e del torrente Bitto, dove l’acqua è da sempre risorsa e minaccia.
Con le storie di Cristina e Massimo ripercorreremo come il fiume sia stato percepito nel tempo, tra vita quotidiana e sfide impreviste.
Infine, grazie al contributo di Francesca Mogavero, scopriremo come è cambiato il paesaggio naturale legato all’elemento acqua e cosa questo significhi oggi, nel presente segnato dal cambiamento climatico.

Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.
Valtellina 114
C’è un filo sottile che attraversa la Valtellina, da Colico a Bormio.
Segue il corso dell’Adda tra campi, vigne, borghi e città di montagna.
È il Sentiero Valtellina: 114 chilometri di storie e paesaggi che cambiano volto a ogni passo.
Lungo il percorso, in un territorio che si trasforma, la natura racconta il proprio cambiamento e le persone ne custodiscono la memoria.

Ad ogni tappa incontriamo abitanti, ricercatori ed esperti ambientali per capire come e perché questo luogo sta cambiando, prendendo coscienza che la crisi climatica è già qui: reale, visibile.

Valtellina 114 è un podcast che cammina, ascolta e racconta. Attraversa un territorio... e lascia che quel territorio attraversi noi.


Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.