Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/af/7d/d2/af7dd2c6-ea10-7565-73b6-3dc46485244d/mza_12140031703521397139.jpg/600x600bb.jpg
USA con cautela
storielibere.fm
13 episodes
8 months ago
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter. Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana. Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore. Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce. E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia. Illustrazione: Giacomo Botto
Show more...
Politics
News
RSS
All content for USA con cautela is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter. Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana. Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore. Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce. E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia. Illustrazione: Giacomo Botto
Show more...
Politics
News
https://megaphone.imgix.net/podcasts/245af902-a635-11ee-91fc-0f6ff9248a8f/image/8f3a9032e4acc8a9f7404d68588e3ac6.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep. 10 Gli Usa e l'Afghanistan, da Rambo a Joe Biden
USA con cautela
56 minutes
4 years ago
Ep. 10 Gli Usa e l'Afghanistan, da Rambo a Joe Biden
Nel 1988 esce in tutto il mondo Rambo III. Il terzo capitolo della saga dell'eroe che più di tutti incarna i valori dell'America reaganiana, nella sua versione originaria è dedicato "ai valorosi combattenti Mujahideen", che avevano fermato l'avanzata sovietica in Afghanistan. Nell'agosto del 2021, la clamorosa ritirata dell'esercito americano da Kabul e il ritorno al potere dei talebani, un tempo finanziati dagli Usa e poi diventati acerrimi nemici, segnano la tragica conclusione di una vicenda che per oltre 30 anni ha occupato l'agenda politica del governo statunitense e dei suoi alleati. Nel nuovo episodio di Usa con cautela Federico e Marina ripercorrono le principali tappe di questa lunga epopea, soffermandosi in particolare sull'11 settembre, cui Marina, che quel giorno del 2001 si trovava a New York, dedica il toccante intermezzo di puntata. E con l'aiuto di Luca Celada, giornalista e autore del libro Autunno americano, cercano di rispondere al grande quesito di fondo: detto che noi occidentali non siamo riusciti a cambiare l'Afghanistan, non sarà mica stato l'Afghanistan a cambiare profondamente noi e le nostre società? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
USA con cautela
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter. Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana. Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore. Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce. E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia. Illustrazione: Giacomo Botto