di Marina Viola e Federico Bernocchi.
Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter.
Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana.
Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore.
Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce.
E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia.
Illustrazione: Giacomo Botto
All content for USA con cautela is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Marina Viola e Federico Bernocchi.
Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter.
Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana.
Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore.
Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce.
E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia.
Illustrazione: Giacomo Botto
Ep. 07 - Tra Cat-Calling e DDL Zan: il Politically Correct
USA con cautela
1 hour 3 minutes
4 years ago
Ep. 07 - Tra Cat-Calling e DDL Zan: il Politically Correct
Di Cat Calling e Cancel Culture. Di confederati e Indro Montanelli, di Alessandro Barbero e Bridgerton, di Trump contro Biden e del DDL Zan. Ma anche, di Pepe the Frog e Watussi, o di Louis C.K. e Striscia la notizia.Di cosa parliamo quando parliamo di Politically Correct, oggi, dai due lati dell'Oceano? Marina Viola e Federico Bernocchi riflettono sul tema più caldo del momento, e sul dilemma che ne è alla base: doveroso rispetto delle differenze e delle sensibilità altrui, o semplice e ipocrita gesto di conformismo? Riusciranno questa volta a convincere Dan, l'inflessibile marito di Marina?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
USA con cautela
di Marina Viola e Federico Bernocchi.
Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter.
Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana.
Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore.
Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce.
E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia.
Illustrazione: Giacomo Botto