Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/af/7d/d2/af7dd2c6-ea10-7565-73b6-3dc46485244d/mza_12140031703521397139.jpg/600x600bb.jpg
USA con cautela
storielibere.fm
13 episodes
8 months ago
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter. Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana. Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore. Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce. E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia. Illustrazione: Giacomo Botto
Show more...
Politics
News
RSS
All content for USA con cautela is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter. Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana. Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore. Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce. E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia. Illustrazione: Giacomo Botto
Show more...
Politics
News
https://megaphone.imgix.net/podcasts/25bfa978-a635-11ee-91fc-53f3d8988fd1/image/8f3a9032e4acc8a9f7404d68588e3ac6.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep. 03 - Pandemie
USA con cautela
49 minutes
4 years ago
Ep. 03 - Pandemie
di Marina Viola e Federico Bernocchi.Come abbiamo vissuto l’epidemia di Covid-19 in Italia e negli Stati Uniti? Tra apocalittici e negazionisti, mascherine e teorie del complotto, quali sono state le differenze e quali le similitudini? Marina Viola e Federico Bernocchi raccontano come, nei due paesi, è stata gestita la situazione dalla politica, dai media e dal sistema sanitario, e che impatto ha avuto sulla società, sulla scuola e sui rapporti interpersonali. Ma l'attuale emergenza permette anche di allargare lo sguardo a riflessioni più ampie sul concetto di libertà personale e sui modelli di relazioni sociali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
USA con cautela
di Marina Viola e Federico Bernocchi. Un confronto e una riflessione a due voci su grandi temi e piccoli luoghi comuni visti dai due lati dell'Oceano, per scoprire come Italia e Stati Uniti si guardano vicendevolmente nell'era di Trump&Salvini, del Covid e di BlackLivesMatter. Da una parte Marina Viola, scrittrice, italiana che vive a Boston da più di 25 anni, ormai più americana che italiana. Dall'altra Federico Bernocchi, conduttore radiofonico, italiano che prima del Covid progettava di trasferirsi oltre oceano per seguire la fidanzata, ma con lo spirito da portabandiera tricolore. Due modi diversi di vedere gli Stati Uniti: chi li conosce bene, e chi invece sta tentando di capirli. Chi li ha scelti, e chi invece, per ora, li subisce. E ovviamente, due modi diversi di vedere l’Italia. Illustrazione: Giacomo Botto