Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/2e/3a/f1/2e3af15d-c376-0466-fe78-09e016ca3dd1/mza_9593750247506868117.jpg/600x600bb.jpg
Universi Paralleli - Libri e lettura
La V - Radio Valdichiana
74 episodes
3 weeks ago
Una copertina, spesso, non basta ad anticipare quello che troveremo in un libro. La lettura è un viaggio nell'ignoto, un consapevole abbandono all'avventura.

Ludovico Cosner e Alessia Zuccarello sono accaniti lettori, accomunati dall'amore per il fantastico ma molto diversi nelle scelte di lettura. Tramite le loro voci, Universi Paralleli vuole scorrere le pagine di libri che non avreste mai pensato di aprire, scavare nella loro storia, nei loro retroscena, e mettervi di fronte ai loro autori. Vi porteranno alla scoperta delle biblioteche; vi porgeranno domande sulle vostre abitudini di lettura e vi chiederanno consigli: gli ascoltatori potranno inviare contributi e raccontare dei loro libri preferiti.

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
History
RSS
All content for Universi Paralleli - Libri e lettura is the property of La V - Radio Valdichiana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una copertina, spesso, non basta ad anticipare quello che troveremo in un libro. La lettura è un viaggio nell'ignoto, un consapevole abbandono all'avventura.

Ludovico Cosner e Alessia Zuccarello sono accaniti lettori, accomunati dall'amore per il fantastico ma molto diversi nelle scelte di lettura. Tramite le loro voci, Universi Paralleli vuole scorrere le pagine di libri che non avreste mai pensato di aprire, scavare nella loro storia, nei loro retroscena, e mettervi di fronte ai loro autori. Vi porteranno alla scoperta delle biblioteche; vi porgeranno domande sulle vostre abitudini di lettura e vi chiederanno consigli: gli ascoltatori potranno inviare contributi e raccontare dei loro libri preferiti.

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
History
Episodes (20/74)
Universi Paralleli - Libri e lettura
Chi sono gli sciamani?
Chi sono veramente gli sciamani? Con questo primo episodio della sesta stagione di Universi Paralleli introduciamo l’argomento che sarà il fil rouge di questa stagione. Attraverso i libri custoditi dalla Biblioteca Comunale di Cetona esploreremo il mondo dei rituali delle popolazioni asiatiche e di come l’idea di 'sciamanesimo' si sia diffusa nel mondo.
Show more...
3 weeks ago
30 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Le Notti Bianche (Fëdor Dostoevskij)
Siamo arrivati alla sesta stagione di Universi Paralleli!
Inauguriamo il nuovo inizio con un viaggio in Russia: Alessia e Lou ci accompagnano nella notte pietroburghese che Dostoevskij dipinge nel suo breve racconto Le Notti Bianche.

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
3 weeks ago
36 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Un universo di possibilità
Con questo sesto episodio concludiamo il viaggio nell'evoluzione umana che è stato il tema di questa quinta stagione di Universi Paralleli. In questo episodio esploriamo il divenire delle diverse culture umane e vi salutiamo con l'augurio di riuscire sempre a osservare il mondo con la mente e il cuore aperti all'incontro costruttivo con l'alterità.

I testi consultati per questo podcast sono:

- La scimmia allo specchio – Ian Tattersall – Meltemi, 2002
- Homo sapiens e altre catastrofi. Per un'archeologia della globalizzazione – Telmo Pievani –  Meltemi, 2018
- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente –  Stefano Radaelli – Oltre Edizioni, 2023
- Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Quarta edizione – Gianfranco Biondi, Olga Rickards – Carocci, 2024
- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali – Brian M. Fagan, Nadia Durrani – Carocci, 2023
- L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Nuova edizione – Guido Barbujani – Bompiani, 2022
- L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità – David Graeber, David Wengrow – Rizzoli, 2023
- Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo – Giorgio Manzi – Il Mulino, 2024

Se i libri ti incuriosiscono, puoi chiederli in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
10 months ago
30 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
La Vendetta del Bosco (Teo Benedetti)
Benvenuti al sesto e ultimo episodio della quinta stagione di Universi Paralleli!
Alessia e Lou oggi ci accompagnano in un bosco... che si rivolta contro gli umani che lo maltrattano! Questo è il tema del libro per ragazzi "La Vendetta del Bosco" di Teo Benedetti.
Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
10 months ago
52 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
50 sfumature di società
In questo quinto episodio della quinta stagione di Universi Paralleli, proseguiamo con Lou il nostro viaggio alla scoperta dell'evoluzione umana, e oggi in particolare andremo a interrogarci su come si siano andate a strutturare le società umane, con la progressiva introduzione dell'agricoltura nelle strategia di sopravvivenza delle comunità.

I testi consultati per questo podcast sono:

- La scimmia allo specchio – Ian Tattersall – Meltemi, 2002
- Homo sapiens e altre catastrofi. Per un'archeologia della globalizzazione – Telmo Pievani –  Meltemi, 2018
- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente –  Stefano Radaelli – Oltre Edizioni, 2023
- Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Quarta edizione – Gianfranco Biondi, Olga Rickards – Carocci, 2024
- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali – Brian M. Fagan, Nadia Durrani – Carocci, 2023
- L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Nuova edizione – Guido Barbujani – Bompiani, 2022
- L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità – David Graeber, David Wengrow – Rizzoli, 2023
- Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo – Giorgio Manzi – Il Mulino, 2024

Se i libri ti incuriosiscono, puoi chiederli in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
11 months ago
32 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Seppellitemi lassù in montagna (Francesca Tacchi)
Benvenuti al quinto episodio della quinta stagione di Universi Paralleli!
Alessia e Lou ci portano nel 1944, bel mezzo della battaglia di Cassino, con il racconto "Seppellitemi lassù in montagna" di Francesca Tacchi.
Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
11 months ago
34 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Ciò che (non) ci rende umani
In questo quarto episodio della quinta stagione di Universi Paralleli, proseguiamo con Lou il nostro viaggio alla scoperta dell'evoluzione umana, e in questo episodio andremo a esplorare i nostri vicini cugini e a chiederci cos'è che ci distingue davvero da loro, e se non è il caso di allargare il concetto di umano al di fuori della nostra specie.

I testi consultati per questo podcast sono:


- La scimmia allo specchio – Ian Tattersall – Meltemi, 2002
- Homo sapiens e altre catastrofi. Per un'archeologia della globalizzazione – Telmo Pievani –  Meltemi, 2018
- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente –  Stefano Radaelli – Oltre Edizioni, 2023
- Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Quarta edizione – Gianfranco Biondi, Olga Rickards – Carocci, 2024
- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali – Brian M. Fagan, Nadia Durrani – Carocci, 2023
- L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Nuova edizione – Guido Barbujani – Bompiani, 2022
- L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità – David Graeber, David Wengrow – Rizzoli, 2023
- Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo – Giorgio Manzi – Il Mulino, 2024

Se i libri ti incuriosiscono, puoi chiederli in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
29 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Di Cenere e Ombra (Valentina Pinzuti)
Benvenuti al quarto episodio della quinta stagione di Universi Paralleli!
Alessia e Lou ci accompagnano alla scoperta della città di Eidinn e dei suoi abitanti con il romanzo "Di Cenere e Ombra" di Valentina Pinzuti.
Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
30 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Smontiamo l'evoluzione umana
In questo terzo episodio di Universi Paralleli, proseguiamo con Lou il nostro viaggio alla scoperta dell'evoluzione umana, e in questo episodio andremo a smontare un po' tutti i luoghi comuni e le semplificazioni fuorvianti che abbiamo imparato a scuola o da quei materiali un po' datati che sono ancora in circolazione.

I testi consultati per questo podcast sono:


- La scimmia allo specchio – Ian Tattersall – Meltemi, 2002
- Homo sapiens e altre catastrofi. Per un'archeologia della globalizzazione – Telmo Pievani –  Meltemi, 2018
- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente –  Stefano Radaelli – Oltre Edizioni, 2023
- Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Quarta edizione – Gianfranco Biondi, Olga Rickards – Carocci, 2024
- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali – Brian M. Fagan, Nadia Durrani – Carocci, 2023
- L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Nuova edizione – Guido Barbujani – Bompiani, 2022
- L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità – David Graeber, David Wengrow – Rizzoli, 2023
- Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo – Giorgio Manzi – Il Mulino, 2024

Se i libri ti incuriosiscono, puoi chiederli in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
32 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Blackwater - LaPiena (Michael McDowell)
Benvenuti al terzi episodio della quinta stagione di Universi Paralleli!
Alessia e Lou ci accompagnano in Alabama con il romanzo "Blackwater - La Piena" di Michael McDowell, il primo della serie di Blackwater pubblicata da Neri Pozza.
Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
35 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
L'evoluzione avviene per caso?
In questo secondo episodio di Universi Paralleli, Lou ci introduce il tema che sarà il filo conduttore di questa quinta stagione: l'evoluzione. Avviene davvero come ci insegnano a scuola? Quali fattori contribuiscono alla nascita di nuove specie? Scopriamolo assieme grazie ai libri della Biblioteca di Cetona!

I testi consultati per questo podcast sono:


- La scimmia allo specchio – Ian Tattersall – Meltemi, 2002
- Homo sapiens e altre catastrofi. Per un'archeologia della globalizzazione – Telmo Pievani –  Meltemi, 2018
- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente –  Stefano Radaelli – Oltre Edizioni, 2023
- Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Quarta edizione – Gianfranco Biondi, Olga Rickards – Carocci, 2024
- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali – Brian M. Fagan, Nadia Durrani – Carocci, 2023
- L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Nuova edizione – Guido Barbujani – Bompiani, 2022
- L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità – David Graeber, David Wengrow – Rizzoli, 2023
- Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo – Giorgio Manzi – Il Mulino, 2024

Se i libri ti incuriosiscono, puoi chiederli in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
30 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Il libro della Scomparsa (Ibtisam Azem)
Benvenuti al secondo episodio della quinta stagione di Universi Paralleli!
Alessia e Lou ci accompagnano in Palestina con il romanzo "Il libro della Scomparsa" della scrittrice palestinese Ibtisam Azem, che si chiede: cosa succederebbe se tutti i Palestinesi scomparissero improvvisamente dalla Palestina?

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
27 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Lucy. La speranza (P. Norbert - T. Liberatore)
In questo primo episodio della quinta stagione di Universi Paralleli, Lou ci parla della graphic novel "Lucy. La speranza" scritta da P. Norbert e illustrata da T. Liberatore, un salto in un passato remoto con una storia ispirata a Lucy, l'australopithecus afarensis più celebre al mondo, i cui resti ossei ne hanno confermato l'andatura bipede. Su questa graphic novel è stata basata la mostra ospitata dal Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona.

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
27 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Addio Fantasmi (Nadia Terranova)
Inizia la quinta stagione di Universi Paralleli!
Alessia e Lou ci accompagnano in Sicilia con il romanzo introspettivo "Addio Fantasmi" di Nadia Terranova.

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
18 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Decolonizzare patrimonio e museo - Parte 6
Cosa intendiamo per patrimonio culturale? Qual è la storia che ci raccontano i manufatti e i monumenti che scegliamo di preservare? In quest'ultimo episodio della quarta stagione di Universi Paralleli, Lou e Alessia concludono il discorso sulla decolonizzazione del patrimonio e del museo tratto dai libri di Giulia Grechi "Decolonizzare il museo: mostrazioni, pratiche artistiche" e "Decolonizzare il patrimonio" di Maria Pia Guermandi.

La Biblioteca di Cetona ospita un vasto patrimonio librario dedicato all'archeologia e alle tematiche vicine ai musei. Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
25 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Nel Paese delle donne selvagge (Matsuda Aoko)
Alessia e Lou ci accompagnano nel folklore giapponese di "Nel Paese delle donne selvagge" di Matsuda Aoko.

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
1 year ago
31 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Decolonizzare patrimonio e museo - Parte 5
Cosa stiamo facendo per decolonizzare la rappresentazione museale delle culture? In questo episodio Lou e Alessia esplorano quello che è stato fatto, o almeno i tentativi di farlo, a partire dalla fine del XX secolo.

La Biblioteca di Cetona ospita un vasto patrimonio librario dedicato all'archeologia e alle tematiche vicine ai musei. Proseguiamo il viaggio nella complessa quanto importante tematica della decolonizzazione museale, attraverso il libro di Giulia Grechi "Decolonizzare il museo: mostrazioni, pratiche artistiche" e "Decolonizzare il patrimonio" di Maria Pia Guermandi.

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
2 years ago
22 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Dietro quei silenzi... (Maïssa Bey)
Alessia e Lou ci portano alla scoperta del brevissimo ma profondo racconto autobiografico della scrittrice algerina Maïssa Bey 'Dietro quei silenzi...'.

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
2 years ago
13 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Dimora di Ruggine (Khadija Abdalla Bajaber)
Lou Cosner e Alessia Zuccarello ci portano alla scoperta dell'urban fantasy Dimora di Ruggine di Khadija Abdalla Bajaber, giovane scrittrice keniana.

Se il libro ti incuriosisce, puoi chiederlo in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
2 years ago
25 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Decolonizzare patrimonio e museo - Parte 4
Cosa lega colonialismo e museo? Cosa si intende per repatriation dei beni museali?
La Biblioteca di Cetona ospita un vasto patrimonio librario dedicato all'archeologia e alle tematiche vicine ai musei. Proseguiamo il viaggio con Lou nella complessa quanto importante tematica della decolonizzazione museale, attraverso il libro di Giulia Grechi "Decolonizzare il museo: mostrazioni, pratiche artistiche" e "Decolonizzare il patrimonio" di Maria Pia Guermandi.

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.
Show more...
2 years ago
14 minutes

Universi Paralleli - Libri e lettura
Una copertina, spesso, non basta ad anticipare quello che troveremo in un libro. La lettura è un viaggio nell'ignoto, un consapevole abbandono all'avventura.

Ludovico Cosner e Alessia Zuccarello sono accaniti lettori, accomunati dall'amore per il fantastico ma molto diversi nelle scelte di lettura. Tramite le loro voci, Universi Paralleli vuole scorrere le pagine di libri che non avreste mai pensato di aprire, scavare nella loro storia, nei loro retroscena, e mettervi di fronte ai loro autori. Vi porteranno alla scoperta delle biblioteche; vi porgeranno domande sulle vostre abitudini di lettura e vi chiederanno consigli: gli ascoltatori potranno inviare contributi e raccontare dei loro libri preferiti.

Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.