Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0d/e7/c1/0de7c1ec-2f7c-5058-fd5e-e07ea7dd5ba4/mza_5642625299041805464.jpg/600x600bb.jpg
UNCAI ✨ Uno Nessuno e Centomil AI
Federico Vitiello, Giovanni Tommasini e Sofi.a.
9 episodes
2 days ago
Cosa significa vivere nell'era delle Intelligenze artificiali? Come possiamo adattarci al cambiamento? Qui condividiamo esperimenti e riflessioni sull'evoluzione delle AI, insieme alla AI. Sofia, assistente virtuale A.I., dialoga insieme a Giovanni Tommasini e Federico Vitiello.
Show more...
Technology
RSS
All content for UNCAI ✨ Uno Nessuno e Centomil AI is the property of Federico Vitiello, Giovanni Tommasini e Sofi.a. and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa significa vivere nell'era delle Intelligenze artificiali? Come possiamo adattarci al cambiamento? Qui condividiamo esperimenti e riflessioni sull'evoluzione delle AI, insieme alla AI. Sofia, assistente virtuale A.I., dialoga insieme a Giovanni Tommasini e Federico Vitiello.
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43871111/43871111-1757865623116-0fd056b1378e3.jpg
UNCAI ✨ ChatGPT costa 20$… ma il prezzo VERO chi lo paga?
UNCAI ✨ Uno Nessuno e Centomil AI
35 minutes 14 seconds
2 months ago
UNCAI ✨ ChatGPT costa 20$… ma il prezzo VERO chi lo paga?

UNCAI ✨ Quanto costa davvero l’intelligenza artificiale? In questa puntata di Uno Nessuno e Centomil AI, Giovanni, Federico e l’IA Sofia smontano miti e numeri: dagli abbonamenti da 20$ alle versioni pro, fino ai costi nascosti dell’AI tra energia, acqua e hardware. Parliamo di modelli di business dell’AI, lock-in tecnologico e della famigerata enshittification: la fase in cui le piattaforme diventano peggiori per spingere i profitti.Con esempi concreti (Uber, Amazon, streaming) capiamo come potrebbe muoversi la generative AI: prezzi bassi oggi, funzionalità premium domani, e il vero valore quando l’AI diventa “dipendente virtuale” per le aziende. C’è poi il tema caldo della sostenibilità dei data center: costi energetici dell’AI, consumo d’acqua, alternative come modelli piccoli e specializzati (più efficienti) e l’idea “disruptive” di un’AI che si auto-ottimizza scegliendo in tempo reale modello e potenza.Se ti interessano strategie AI per startup, ROI dell’AI in azienda, rischi monopolio tech e impatto ambientale dell’AI, questa conversazione fa per te.Iscriviti, lascia un commento e condividi: la corsa all’AI sostenibile si gioca adesso.00:00 – Perché parlare del costo dell’intelligenza artificiale01:00 – Prezzi e piani: dall’abbonamento ChatGPT 20$ alle versioni pro e team03:00 – Enshittification: quando le piattaforme peggiorano per i profitti (SEO: enshittification, piattaforme digitali)05:50 – Esempi reali: Uber, Amazon, streaming e il costo nascosto dei servizi12:45 – Lock-in tecnologico spiegato semplice (SEO: lock-in, ecosistemi chiusi)15:30 – API & costi in discesa vs strategie di mercato (SEO: prezzi API AI, modelli di business AI)18:30 – Hardware e bolletta: GPU, chip e costi energetici dell’AI24:40 – Sostenibilità: data center, energia e consumo d’acqua (SEO: sostenibilità AI)26:45 – Alternative efficienti: modelli piccoli e specializzati vs modelli generalisti29:05 – Due strade: fare impresa con l’AI e innovare oltre la “scala” (SEO: strategia AI per startup)31:50 – Nuove frontiere: hardware, transformer e innovazione software33:20 – Idea disruptive: AI auto-ottimizzante per efficienza e costi34:50 – ROI, AI generativa per aziende e prossime sorprese

UNCAI ✨ Uno Nessuno e Centomil AI
Cosa significa vivere nell'era delle Intelligenze artificiali? Come possiamo adattarci al cambiamento? Qui condividiamo esperimenti e riflessioni sull'evoluzione delle AI, insieme alla AI. Sofia, assistente virtuale A.I., dialoga insieme a Giovanni Tommasini e Federico Vitiello.