Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/11/0e/c6/110ec6a7-7114-5edf-cf53-b7ca6ad58cc2/mza_15448775149173101718.jpg/600x600bb.jpg
Una storia dolcissima
Piano P
6 episodes
8 months ago
Dalla bevanda sacra dei Maya alle tavolette del nostro piacere quotidiano: un viaggio nel gusto, alla scoperta del cioccolato, il "cibo degli dei".Una serie in sei episodi di Eugenio Signoroni, prodotta da Piano per Novi, il Grande Cioccolato Italiano.L'illustrazione della cover è di Andrea De Santis.
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for Una storia dolcissima is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dalla bevanda sacra dei Maya alle tavolette del nostro piacere quotidiano: un viaggio nel gusto, alla scoperta del cioccolato, il "cibo degli dei".Una serie in sei episodi di Eugenio Signoroni, prodotta da Piano per Novi, il Grande Cioccolato Italiano.L'illustrazione della cover è di Andrea De Santis.
Show more...
Food
Arts
https://megaphone.imgix.net/podcasts/b1b888f6-6a38-11ef-b7f3-f724802fbad2/image/1ee7ec282068101d569a7d60f183d417.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
3. Arriva il cioccolato, e l’Europa perde la testa
Una storia dolcissima
21 minutes
3 years ago
3. Arriva il cioccolato, e l’Europa perde la testa
Non esistono documenti che certifichino con esattezza la data o l’anno. Si sa, per esempio, che nel 1544 una delegazione di Maya Kekchi – una popolazione originaria degli attuali territori di Guatemala e Belize – venne portata in Spagna per incontrare il Principe Filippo, e che in quell’occasione al sovrano venne donato del cioccolato. Qualche decennio più tardi l’importazione sotto forma di wafer o di tavoletta, composta di cacao macinato e compresso, a cui si aggiungeva acqua calda e zucchero per ottenere la bevanda finale, ne aumentò la diffusione in Spagna e nelle Isole Britanniche.Di sicuro, tra i motivi che spinsero gli europei a consumare in grandi quantità questo nuovo prodotto, prima nelle corti reali e poi tra il popolo, non c’era il suo sapore, ma le proprietà curative e ristoratrici. Il cacao era, infatti, considerato una medicina in grado di curare diverse malattie. Il cioccolato, poi, come avevano osservato i Conquistadores, era un alimento con proprietà ritempranti ed eccitanti quasi magiche, la cui leggenda si sparse rapidamente.Da allora, la composizione di questo alimento non è cambiata di molto, mentre si sono decisamente evolute tecniche e tecnologie. Ed è significativo che dal 2021 il fondente sia diventata la tipologia di cioccolato più consumata in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una storia dolcissima
Dalla bevanda sacra dei Maya alle tavolette del nostro piacere quotidiano: un viaggio nel gusto, alla scoperta del cioccolato, il "cibo degli dei".Una serie in sei episodi di Eugenio Signoroni, prodotta da Piano per Novi, il Grande Cioccolato Italiano.L'illustrazione della cover è di Andrea De Santis.