Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8c/b7/f9/8cb7f948-8595-7439-b948-65c4d4c90339/mza_4954855268015437779.jpg/600x600bb.jpg
Una storia alta due mele e due noci
Emanuele Blasi
6 episodes
6 days ago
Una serie di brevi favole per bambini che raccontano le vicende di piccole creature che vivono in una foresta. Brevi storie che parlano di amicizia, carità, coraggio e amore. Ogni storia racconta una breve avventura per accompagnarci in un viaggio immaginario nella nostra mente, e ognuna trasmette anche un piccolo insegnamento per accompagnarci in un viaggio reale nel nostro cuore. Nelle descrizioni delle puntate trovi gli approfondimenti, buon ascolto!
Show more...
Stories for Kids
Kids & Family
RSS
All content for Una storia alta due mele e due noci is the property of Emanuele Blasi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie di brevi favole per bambini che raccontano le vicende di piccole creature che vivono in una foresta. Brevi storie che parlano di amicizia, carità, coraggio e amore. Ogni storia racconta una breve avventura per accompagnarci in un viaggio immaginario nella nostra mente, e ognuna trasmette anche un piccolo insegnamento per accompagnarci in un viaggio reale nel nostro cuore. Nelle descrizioni delle puntate trovi gli approfondimenti, buon ascolto!
Show more...
Stories for Kids
Kids & Family
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40442167/40442167-1712327102450-780332e8587ee.jpg
2 - Gita alle cascate
Una storia alta due mele e due noci
21 minutes 21 seconds
1 year ago
2 - Gita alle cascate

Una favola per bambini sulla carità verso il prossimo.

 

Il racconto prende ispirazione, in maniera marcata, dalla parabola del vangelo comunemente intitolata “Il buon samaritano” (Luca 10, 25-37), qui in fondo trovi il testo completo e una preghiera per una meditazione personale.


---

Il testo è stato scritto e interpretato da me.

Un grazie enorme va a Thomas per il supporto tecnico, a Enrico per aver suonato la musica, e a mia sorella Aurora per l'aiuto nella realizzazione della copertina. Grazie!

 

---

Ti potrebbe piacere anche l’altro podcast: Il nostro viaggio dell’eroe

È raro che ci siamo fermati a guardare alla nostra stessa storia come a un’avventura tanto coinvolgente quanto le storie che ascoltiamo. Se è vero che la vita è un’avventura e noi siamo il protagonista della nostra storia allora cosa sono “la chiamata all’avventura”, “il volo magico”, “il ventre della balena” e “la benedizione finale” nella nostra vita? Un breve percorso che ripercorre le 17 tappe del viaggio dell’eroe identificate da Joseph Campbell per scoprire col sorriso la traccia nascosta dietro i nostri eventi e le nostre emozioni.


---

(Lc 10, 25-37),

Ed ecco, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai».

Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.

Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levita, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: «Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno». Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così».

---

Breve preghiera

Signore Gesù, mio maestro, fa’ che i miei occhi, le mie mani, le mie labbra, il mio cuore siano misericordiosi. Trasformami in misericordia.

---

Dal diario di suor Faustina Kowalska

Aiutami, o Signore, a far sì che i miei occhi siano misericordiosi, in modo che io non nutra mai sospetti e non giudichi sulla base di apparenze esteriori, ma sappia scorgere ciò che c’è di bello nell’anima del mio prossimo e gli sia di aiuto.

Aiutami, o Signore, a far sì che il mio udito sia misericordioso, che mi chini sulle necessità del mio prossimo, che le mie orecchie non siano indifferenti ai dolori ed ai gemiti del mio prossimo.

Aiutami o Signore, a far sì che la mia lingua sia misericordiosa e non parli mai sfavorevolmente del prossimo, ma abbia per ognuno una parola di conforto e di perdono.

Aiutami, o Signore, a far sì che le mie mani siano misericordiose e piene di buone azioni, in modo che io sappia fare unicamente del bene al prossimo e prenda su di me i lavori più pesanti e più penosi.

Aiutami, o Signore, a far sì che i miei piedi siano misericordiosi, in modo che io accorra sempre in aiuto del prossimo, vincendo la mia indolenza e la mia stanchezza.

Aiutami, o Signore, a far sì che il mio cuore sia misericordioso, in modo che partecipi a tutte le sofferenze del prossimo.

Alberghi in me la Tua Misericordia, o mio Signore.

Una storia alta due mele e due noci
Una serie di brevi favole per bambini che raccontano le vicende di piccole creature che vivono in una foresta. Brevi storie che parlano di amicizia, carità, coraggio e amore. Ogni storia racconta una breve avventura per accompagnarci in un viaggio immaginario nella nostra mente, e ognuna trasmette anche un piccolo insegnamento per accompagnarci in un viaggio reale nel nostro cuore. Nelle descrizioni delle puntate trovi gli approfondimenti, buon ascolto!