Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/f2/fc/aa/f2fcaa53-7c8e-b188-cebc-d336cd0fef09/mza_10774446625953978316.jpg/600x600bb.jpg
Una parola al giorno
ANDREA POLIDORO
45 episodes
1 week ago
Le parole pesano. Le parole curano. “Una parola al giorno” è uno spazio senza pretese nel quale riflettere insieme sul senso di ciò che diciamo e che viviamo.
Show more...
Relationships
Society & Culture
RSS
All content for Una parola al giorno is the property of ANDREA POLIDORO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le parole pesano. Le parole curano. “Una parola al giorno” è uno spazio senza pretese nel quale riflettere insieme sul senso di ciò che diciamo e che viviamo.
Show more...
Relationships
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/13758472/13758472-1632984999378-dccfa8965f49d.jpg
Tempo
Una parola al giorno
23 minutes 5 seconds
3 years ago
Tempo
Ah dio mio, come passa il tempo…! Quante volte ci sorprendiamo ad ammettere l’inesorabilità delle ore che scorrono! Ti dico questo perché sì, è già un anno che ho cominciato un po’ per gioco, un po’ per diletto questa rubrica, e mi sorprendo a vedere quanta strada abbiamo fatto insieme! Il tempo, quest’entità astratta, sfuggente, che però ci avvolge e determina la nostra vita. Il tempo…che non ci basta mai, che ci passa veloce tra le mani, che ci sospinge in avanti senza pietà in questo viaggio che è la vita, dove ogni tanto vorremmo frenare, fermare le cose, come per assaporarle meglio. Quante volte ci sentiamo nella morsa del tempo.  Il tempo è una dimensione alla quale l’uomo è confrontato da sempre. Il concetto di tempo è infatti molto antico e non a caso ha affascinato i padri della filosofia. Diciamo che l’uomo nel corso dei secoli ha cercato di prendere le misure con la realtà del tempo. Ma il tempo sfugge ad ogni controllo.  Il tempo è passato poi da una dimensione fisica e filosofica, ad una dimensione soggettiva, esistenziale. Il tempo esiste perché lo si percepisce nella vita. È diventato quindi memoria legato al passato, impegno riguardo al presente ed attesa rispetto al futuro. Sì, perché il tempo è vita: vita vissuta dentro ad una storia. Vita che ci plasma, ci invita, ci offre delle proposte nell’attimo presente. Vita promessa per il nostro domani. Ne parlo in questo nuovo podcast. Con l'umiltà di sempre. Buon ascolto!
Una parola al giorno
Le parole pesano. Le parole curano. “Una parola al giorno” è uno spazio senza pretese nel quale riflettere insieme sul senso di ciò che diciamo e che viviamo.