La lunga marcia dei diritti delle donne italiane lungo il Novecento raccontata attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce, interventi di storiche contemporanee, pagine di diari, lettere, memorie e testimonianze. Dalle aspirazioni di voto alle grandi conquiste degli anni ’70, un percorso a volte tortuoso, irto di ostacoli da superare e di pregiudizi da abbattere. Un viaggio ancora in corso…
All content for Un viaggio dispari is the property of Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La lunga marcia dei diritti delle donne italiane lungo il Novecento raccontata attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce, interventi di storiche contemporanee, pagine di diari, lettere, memorie e testimonianze. Dalle aspirazioni di voto alle grandi conquiste degli anni ’70, un percorso a volte tortuoso, irto di ostacoli da superare e di pregiudizi da abbattere. Un viaggio ancora in corso…
La Seconda guerra mondiale, come del resto anche la Prima, genera nuovi spazi d’azione per le donne, chiamate a sostituire in molti posti di lavoro gli uomini impegnati al fronte. Molte donne partecipano attivamente alla Resistenza. Dalle violenze infinite si giunge alla grande tappa del voto femminile e dell’elezione di parlamentari donne alla Costituente, 1946. È la prima grande conquista delle donne: il diritto di voto.
Un viaggio dispari
La lunga marcia dei diritti delle donne italiane lungo il Novecento raccontata attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce, interventi di storiche contemporanee, pagine di diari, lettere, memorie e testimonianze. Dalle aspirazioni di voto alle grandi conquiste degli anni ’70, un percorso a volte tortuoso, irto di ostacoli da superare e di pregiudizi da abbattere. Un viaggio ancora in corso…