
🎙️Nell'episodio del podcast di oggi porto i tuoi scarponi nelle Alpi Apuane a scoprire l'affascinante e misterioso Monte Forato.
🥾⛰️
Poter guardare il paesaggio aldilĂ dell'arco era un mio desiderio da due anni e finalmente ci sono riuscita!
Oggi scoprirai la seconda parte della leggenda di San Pellegrino (se non l'hai fatto vai a recuperare l'episodio dedicato al percorso) Noi siamo partiti da Stazzema per attraversare boschi verdi con tantissime marginette, fino ad arrivare all'ultima salita che ci porta dritti e con un po’ di fiato corto davanti a questo arco naturale di 32 metri di larghezza e 25 metri di altezza.
💨🌫️
Il Monte Forato all’inizio si è un po’ nascosto tra le nuvole e il vento regalandoci un’atmosfera tolkieniana! Ci è apparso piano piano l’arco con le nuvole a ostruivano il varco. Il vento ha soffiato le nuvole e per un’attimo l’arco si è “aperto” e siamo riusciti a vedere i paesini e il mare infondo che si confonde con il cielo.
🥾⛰️
Raccontami se sei mai stato o stata al Forato e se hai trovato una giornata limpida aldilà dell’arco ad attenderti.
Il Forato si vede benissimo da Pruno il borghetto dove ho alloggiato due anni fa e per ferragosto di quest’anno! Lo puoi ammirare dalle finestre delle camere del Pania Forata Hostel!
Mi trovi su IG come @annalisa_booktrekker
Buone letture e Buoni Passi