E' il 15 giugno 2025 quando Alice nella città ospita le riprese filmiche dello spettacolo Umanimale. Capitoli 1-4. Si tratta di una storia distopica, antispecista, scritta in versi e prose poetiche da Dome Bulfaro e interpretata dallo stesso poeta performer, insieme a un sestetto di musicisti. La conduzione musicale è di Umberto Bellodi. La regia live e la post-produzione audio sono di Andrea Grandi. Nel terzo capitolo, la partecipazione straordinaria del poeta Stefano Goldaniga.
Gli animali lottano e ottengono di essere trattati al pari degli esseri umani. Una volta entrati in così stretto contatto con la specie umana, assorbono alcuni pregi e molti loro difetti compresa quella “quella smania di dominare / tutte le altre specie sulla Terra. / Più di tutte la specie degli esseri umani.” Inizia così su tutto il pianeta Terra l’Era dello Zoodominio.
Capitolo 1. Il Fuggiasco Capitolo 2. Il Pantherion Capitolo 3. I Canidi Capitolo 4. La Mattanza
Di Dome Bulfaro
Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo Coproduzione Mille Gru
Di e con Dome Bulfaro Feat. Stefano Goldaniga
Direzione musicale: Umberto Bellodi Tecnico del suono: Andrea Grandi Piano elettrico: Umberto Bellodi Chitarra elettrica e slide: Roberto Cava Basso: Filippo Guerini Armonica e percussioni: Andrea Mantegazza Batteria e percussioni: Francesco Rivabene Chitarra elettrica e loop: Massimo Valcarenghi
Registrato presso Alice nella Città, Castelleone, il 15 giugno 2025.
All content for Umanimale is the property of Dome Bulfaro / Umberto Bellodi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
E' il 15 giugno 2025 quando Alice nella città ospita le riprese filmiche dello spettacolo Umanimale. Capitoli 1-4. Si tratta di una storia distopica, antispecista, scritta in versi e prose poetiche da Dome Bulfaro e interpretata dallo stesso poeta performer, insieme a un sestetto di musicisti. La conduzione musicale è di Umberto Bellodi. La regia live e la post-produzione audio sono di Andrea Grandi. Nel terzo capitolo, la partecipazione straordinaria del poeta Stefano Goldaniga.
Gli animali lottano e ottengono di essere trattati al pari degli esseri umani. Una volta entrati in così stretto contatto con la specie umana, assorbono alcuni pregi e molti loro difetti compresa quella “quella smania di dominare / tutte le altre specie sulla Terra. / Più di tutte la specie degli esseri umani.” Inizia così su tutto il pianeta Terra l’Era dello Zoodominio.
Capitolo 1. Il Fuggiasco Capitolo 2. Il Pantherion Capitolo 3. I Canidi Capitolo 4. La Mattanza
Di Dome Bulfaro
Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo Coproduzione Mille Gru
Di e con Dome Bulfaro Feat. Stefano Goldaniga
Direzione musicale: Umberto Bellodi Tecnico del suono: Andrea Grandi Piano elettrico: Umberto Bellodi Chitarra elettrica e slide: Roberto Cava Basso: Filippo Guerini Armonica e percussioni: Andrea Mantegazza Batteria e percussioni: Francesco Rivabene Chitarra elettrica e loop: Massimo Valcarenghi
Registrato presso Alice nella Città, Castelleone, il 15 giugno 2025.
Gli animali lottano e ottengono di essere trattati al pari degli esseri umani. Una volta entrati in così stretto contatto con la specie umana, assorbono alcuni pregi e molti loro difetti compresa quella “quella smania di dominare / tutte le altre specie sulla Terra. / Più di tutte la specie degli esseri umani.” Inizia così su tutto il pianeta Terra l’Era dello Zoodominio. Capitolo 1. Il Fuggiasco di e conDome Bulfaro
Nell’Era dello Zoodominio la libera caccia all’essere umano è consentita anche se ben regolamentata. Alcuni esseri umani riescono a evitare la morte, facendosi adottare come “umano domestico”, ma i più devono vivere alla macchia per non essere catturati dagli animali, tra questi “il fuggiasco”, narratore e protagonista dell’intera storia, cinquantenne rimasto “solo come un cane”, che ripara sulle montagne dove si unisce a un gruppo della Resistenza umana, composto da persone fuggiasche come lui, che gli animali chiamano dispregiativamente Umanimali.
Umanimale
E' il 15 giugno 2025 quando Alice nella città ospita le riprese filmiche dello spettacolo Umanimale. Capitoli 1-4. Si tratta di una storia distopica, antispecista, scritta in versi e prose poetiche da Dome Bulfaro e interpretata dallo stesso poeta performer, insieme a un sestetto di musicisti. La conduzione musicale è di Umberto Bellodi. La regia live e la post-produzione audio sono di Andrea Grandi. Nel terzo capitolo, la partecipazione straordinaria del poeta Stefano Goldaniga.
Gli animali lottano e ottengono di essere trattati al pari degli esseri umani. Una volta entrati in così stretto contatto con la specie umana, assorbono alcuni pregi e molti loro difetti compresa quella “quella smania di dominare / tutte le altre specie sulla Terra. / Più di tutte la specie degli esseri umani.” Inizia così su tutto il pianeta Terra l’Era dello Zoodominio.
Capitolo 1. Il Fuggiasco Capitolo 2. Il Pantherion Capitolo 3. I Canidi Capitolo 4. La Mattanza
Di Dome Bulfaro
Realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo Coproduzione Mille Gru
Di e con Dome Bulfaro Feat. Stefano Goldaniga
Direzione musicale: Umberto Bellodi Tecnico del suono: Andrea Grandi Piano elettrico: Umberto Bellodi Chitarra elettrica e slide: Roberto Cava Basso: Filippo Guerini Armonica e percussioni: Andrea Mantegazza Batteria e percussioni: Francesco Rivabene Chitarra elettrica e loop: Massimo Valcarenghi
Registrato presso Alice nella Città, Castelleone, il 15 giugno 2025.