Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b6/da/75/b6da7536-fc13-52ef-628d-6129f271d577/mza_8728217492541295446.jpg/600x600bb.jpg
Ultra Calvino
Ester Viola - Chora Media
6 episodes
9 months ago
Il primo incontro di Ester Viola con le pagine di Italo Calvino è stato da bambina. È nei freddi pomeriggi invernali, quando faceva buio presto, che Ester ha incontrato per la prima volta le "Fiabe italiane" di Calvino. Oggi, che è avvocata e scrittrice, ha deciso di raccontare la sua passione per Italo Calvino in un podcast. I motivi di questo amore li va a cercare nella vita dell’autore, oltre che nelle sue opere. Ad accompagnarla in questo viaggio personalità molto diverse – qualche volta insospettabili – che condividono la sua passione. Insieme riusciranno a coinvolgerci in questo racconto inaspettato, dedicato a chi non ha mai letto Calvino, a chi lo ricorda a stento, a chi, invece, lo ama alla follia e a tutti quelli in cerca di un nuovo innamoramento.Credits: “Ultra Calvino” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ester Viola con il supporto redazionale di Francesca Berardi, Francesca Bottenghi e Ilaria Orrù. La cura editoriale è di Sara Poma. La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci ed Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati. L’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli e Aurora Ricci.I fonici di studio sono Filippo Mainardi e Luca Possi.Il ritratto di Italo Calvino è di Monia Donati.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Ultra Calvino is the property of Ester Viola - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il primo incontro di Ester Viola con le pagine di Italo Calvino è stato da bambina. È nei freddi pomeriggi invernali, quando faceva buio presto, che Ester ha incontrato per la prima volta le "Fiabe italiane" di Calvino. Oggi, che è avvocata e scrittrice, ha deciso di raccontare la sua passione per Italo Calvino in un podcast. I motivi di questo amore li va a cercare nella vita dell’autore, oltre che nelle sue opere. Ad accompagnarla in questo viaggio personalità molto diverse – qualche volta insospettabili – che condividono la sua passione. Insieme riusciranno a coinvolgerci in questo racconto inaspettato, dedicato a chi non ha mai letto Calvino, a chi lo ricorda a stento, a chi, invece, lo ama alla follia e a tutti quelli in cerca di un nuovo innamoramento.Credits: “Ultra Calvino” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ester Viola con il supporto redazionale di Francesca Berardi, Francesca Bottenghi e Ilaria Orrù. La cura editoriale è di Sara Poma. La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci ed Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati. L’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli e Aurora Ricci.I fonici di studio sono Filippo Mainardi e Luca Possi.Il ritratto di Italo Calvino è di Monia Donati.
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/547a3cd4-921f-11ef-8954-2755da52bb35/image/c3373f0b3270839d6b8538ff4e904416.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep.4: L’amore e il futuro
Ultra Calvino
24 minutes
1 year ago
Ep.4: L’amore e il futuro
Ester Viola descrive una fotografia pubblicata su una rivista per provare a capire com’era Calvino partendo dal suo aspetto, nonostante lo scrittore non amasse apparire. Discute di questo rapporto dell’autore con la sua immagine insieme ad Andrea Nuvoli, avvocato con la passione per la scrittura, la musica e il disegno. Ester poi continua ad indagare su come fosse Calvino leggendo alcune delle lettere che lui scrisse a Esther Judith Singer, detta Chichita, traduttrice argentina che sarà l’amore della sua vita e che sposerà. Nella corrispondenza con Chichita, Calvino parlava anche del suo lavoro ed Ester ritrova le riflessioni su “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città”, libro che è diventato una lettura quasi obbligatoria a scuola. Ma oggi è ancora così? E le nuove generazioni cosa ne pensano? Ester lo chiede a Giusi Marchetta, autrice e insegnante di italiano in un liceo. L’ultimo ospite dell’episodio è Alessandro Giammei, scrittore e professore a Yale, con il quale Ester si confronta sulla capacità che aveva Calvino di osservare qualcosa che è impossibile da vedere: il futuro. Le citazioni di questa puntata sono tratte da: libro “Italo”, Ernesto Ferrero, Einaudi; cronologia che accompagna i libri di Calvino; un’intervista da “L’Europeo” intitolata “Il comunista dimezzato”, di Carlo Bo, agosto 1960 (fonte indicata nella Cronologia che accompagna i libri di Calvino); libro “Lettere a Chichita”, Italo Calvino, Mondadori; libro “Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche”, di Ferdinando Camon, Garzanti (fonte indicata nella Cronologia che accompagna i libri di Calvino); libro “Eremita a Parigi”, Italo Calvino, Edizioni Pantarei (fonte indicata nella Cronologia che accompagna i libri di Calvino); libro “Una pietra sopra”, Italo Calvino, Mondadori; libro “Gli amori difficili”, Italo Calvino, Mondadori.
Ultra Calvino
Il primo incontro di Ester Viola con le pagine di Italo Calvino è stato da bambina. È nei freddi pomeriggi invernali, quando faceva buio presto, che Ester ha incontrato per la prima volta le "Fiabe italiane" di Calvino. Oggi, che è avvocata e scrittrice, ha deciso di raccontare la sua passione per Italo Calvino in un podcast. I motivi di questo amore li va a cercare nella vita dell’autore, oltre che nelle sue opere. Ad accompagnarla in questo viaggio personalità molto diverse – qualche volta insospettabili – che condividono la sua passione. Insieme riusciranno a coinvolgerci in questo racconto inaspettato, dedicato a chi non ha mai letto Calvino, a chi lo ricorda a stento, a chi, invece, lo ama alla follia e a tutti quelli in cerca di un nuovo innamoramento.Credits: “Ultra Calvino” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con le Scuderie del Quirinale. Scritta da Ester Viola con il supporto redazionale di Francesca Berardi, Francesca Bottenghi e Ilaria Orrù. La cura editoriale è di Sara Poma. La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci ed Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La producer è Monia Donati. L’assistente alla produzione è Sabrina Patilli. I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli e Aurora Ricci.I fonici di studio sono Filippo Mainardi e Luca Possi.Il ritratto di Italo Calvino è di Monia Donati.