Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/5c/3e/3a/5c3e3aac-d388-d9cc-d1f3-08672db3753c/mza_18021370080154032400.jpg/600x600bb.jpg
Ucronìa: Cupertino – Cronache inaspettate di un tempo parallelo
Italiamac / Gabriele Gobbo
6 episodes
5 days ago
Il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino, la rubrica sci-fi retrofuturista di Italiamac ideata da Gabriele Gobbo. Ogni episodio è la lettura integrale di un racconto ambientato in una linea temporale alternativa dove Apple ha seguito strade mai percorse: prototipi dimenticati, takeover invisibili, tastiere scomparse e tecnologie che non hanno mai visto la luce. I testi completi, con immagini, documenti ricreati e reperti narrativi, escono ogni sabato su italiamac.it. Dove niente è accaduto. Ma tutto avrebbe potuto. [Racconti e montaggio di Italiamac e Gabriele Gobbo. Voce narrante AI.]
Show more...
Science Fiction
Fiction
RSS
All content for Ucronìa: Cupertino – Cronache inaspettate di un tempo parallelo is the property of Italiamac / Gabriele Gobbo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino, la rubrica sci-fi retrofuturista di Italiamac ideata da Gabriele Gobbo. Ogni episodio è la lettura integrale di un racconto ambientato in una linea temporale alternativa dove Apple ha seguito strade mai percorse: prototipi dimenticati, takeover invisibili, tastiere scomparse e tecnologie che non hanno mai visto la luce. I testi completi, con immagini, documenti ricreati e reperti narrativi, escono ogni sabato su italiamac.it. Dove niente è accaduto. Ma tutto avrebbe potuto. [Racconti e montaggio di Italiamac e Gabriele Gobbo. Voce narrante AI.]
Show more...
Science Fiction
Fiction
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43459758/43459758-1748048844639-742b3287464df.jpg
Apple Walkmac: il lettore MP3 con cassette – Ucronìa: Cupertino
Ucronìa: Cupertino – Cronache inaspettate di un tempo parallelo
5 minutes 4 seconds
5 months ago
Apple Walkmac: il lettore MP3 con cassette – Ucronìa: Cupertino

🎧 Walkmac: l’esperimento musicale che precedette l’iPod

Anno di ambientazione: 2000.


Un lettore di cassette digitali proprietarie, un solo tasto fisico, e una filosofia estrema: niente skip, niente shuffle. Solo trenta canzoni, da ascoltare nell’ordine voluto da Apple. Il Walkmac fu il primo tentativo di ridurre la musica all’essenziale. Jobs lo indossava alla cintura, insieme a una penna Bic speciale per riavvolgere i nastri.


Registrato su nastro, in uno degli archivi marketing meno frequentati del campus, oggi ne resta traccia solo grazie a una registrazione sopravvissuta. È la voce di una Apple che stava cercando l’iPod, ma aveva ancora il fruscio della cassetta.


Nome in codice: Walkmac.

Un ricordo analogico di un futuro digitale. Oppure un passaggio obbligato verso un cambiamento irreversibile.


📄 Il racconto originale completo, con immagini, testi e riferimenti visivi, è pubblicato su italiamac.it/ucronia

🗣️ Voce narrante AI

✍️ Un progetto di Gabriele Gobbo per Italiamac


Quest’opera è di pura fantasia. Non è un prodotto ufficiale Apple Inc., che non ha in alcun modo autorizzato né approvato i contenuti. Marchi e nomi citati appartengono ai rispettivi proprietari e sono utilizzati in modo narrativo fittizio. Tutte le storie, i prodotti, gli eventi e i documenti presentati sono frutto dell'immaginazione dell'autore e non rappresentano la realtà storica.

Ucronìa: Cupertino – Cronache inaspettate di un tempo parallelo
Il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino, la rubrica sci-fi retrofuturista di Italiamac ideata da Gabriele Gobbo. Ogni episodio è la lettura integrale di un racconto ambientato in una linea temporale alternativa dove Apple ha seguito strade mai percorse: prototipi dimenticati, takeover invisibili, tastiere scomparse e tecnologie che non hanno mai visto la luce. I testi completi, con immagini, documenti ricreati e reperti narrativi, escono ogni sabato su italiamac.it. Dove niente è accaduto. Ma tutto avrebbe potuto. [Racconti e montaggio di Italiamac e Gabriele Gobbo. Voce narrante AI.]