Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/18/52/73/18527339-d928-3e9d-a98c-fc2a6c2b5bc7/mza_15453250897852343669.jpg/600x600bb.jpg
Uccidere la Bestia: Il Carcere e le sue Alternative
Milano Invisibile
4 episodes
9 months ago
«Le fauci o la bocca si aprono prontamente, se già non erano aperte durante l’agguato, e una volta rinserratesi, restano definitivamente chiuse».

In questa serie di 4 episodi è proprio il carcere a rappresentare "una bestia", in quanto sistema feroce, che perpetua una violenza che non funziona e alla quale bisogna trovare delle soluzioni. Ma quali? Questo viaggio ci guida attraverso la storia del carcere, passando per le alternative attualmente esistenti - misure alternative e giustizia riparativa - , fino ad arrivare ad una prospettiva futura ideale e utopistica: l’abolizionismo.

“Uccidere la Bestia: il Carcere e le sue Alternative” è un podcast originale di Milano Invisibile.

È stato scritto da: Maria Alessandra Panzera, Martina Cangialosi e Giovanni Simioni.

Le voci sono di: Anna Spirito e Andrea Roderi.

La produzione e il montaggio audio sono di: Andrea Roderi.
Show more...
Government
Society & Culture,
News
RSS
All content for Uccidere la Bestia: Il Carcere e le sue Alternative is the property of Milano Invisibile and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«Le fauci o la bocca si aprono prontamente, se già non erano aperte durante l’agguato, e una volta rinserratesi, restano definitivamente chiuse».

In questa serie di 4 episodi è proprio il carcere a rappresentare "una bestia", in quanto sistema feroce, che perpetua una violenza che non funziona e alla quale bisogna trovare delle soluzioni. Ma quali? Questo viaggio ci guida attraverso la storia del carcere, passando per le alternative attualmente esistenti - misure alternative e giustizia riparativa - , fino ad arrivare ad una prospettiva futura ideale e utopistica: l’abolizionismo.

“Uccidere la Bestia: il Carcere e le sue Alternative” è un podcast originale di Milano Invisibile.

È stato scritto da: Maria Alessandra Panzera, Martina Cangialosi e Giovanni Simioni.

Le voci sono di: Anna Spirito e Andrea Roderi.

La produzione e il montaggio audio sono di: Andrea Roderi.
Show more...
Government
Society & Culture,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4efd8eaef34c8fa0847b0b87fc5fbb71.jpg
Ep. 1 - Il carcere è un sistema fallimentare?
Uccidere la Bestia: Il Carcere e le sue Alternative
14 minutes
1 year ago
Ep. 1 - Il carcere è un sistema fallimentare?
In questo episodio di “Uccidere la Bestia: Il Carcere e le sue Alternative” discutiamo dell’origine del carcere, del suo significato e del suo ruolo nella società italiana contemporanea. Allo stesso tempo, affrontiamo le principali problematiche che lo caratterizzano. In particolare, la difficoltà ad affrontare le cause profonde dei problemi sociali, l'utilizzo del carcere come capro espiatorio nella retorica politica e la distanza tra la missione costituzionale di rieducazione e la sua effettiva funzione punitiva.

Gli inserti audio di questa puntata sono estratti da: “Carceri, Serracchiani: «Lega e FdI vergognosi, destra disumana, si mandano in carcere madri e …»”, canale Youtube La7 Attualità (26 marzo 2023); “Isolamento ed Invisibilità: la vita dei detenuti”, canale Youtube Milano Invisibile (23 aprile 2022).
Uccidere la Bestia: Il Carcere e le sue Alternative
«Le fauci o la bocca si aprono prontamente, se già non erano aperte durante l’agguato, e una volta rinserratesi, restano definitivamente chiuse».

In questa serie di 4 episodi è proprio il carcere a rappresentare "una bestia", in quanto sistema feroce, che perpetua una violenza che non funziona e alla quale bisogna trovare delle soluzioni. Ma quali? Questo viaggio ci guida attraverso la storia del carcere, passando per le alternative attualmente esistenti - misure alternative e giustizia riparativa - , fino ad arrivare ad una prospettiva futura ideale e utopistica: l’abolizionismo.

“Uccidere la Bestia: il Carcere e le sue Alternative” è un podcast originale di Milano Invisibile.

È stato scritto da: Maria Alessandra Panzera, Martina Cangialosi e Giovanni Simioni.

Le voci sono di: Anna Spirito e Andrea Roderi.

La produzione e il montaggio audio sono di: Andrea Roderi.