Se davvero siamo quello che mangiamo, quanto conosciamo gli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno? A raccontarceli è l’etichetta alimentare, la carta d’identità del cibo. Ma le informazioni riportate in etichetta non sono sempre chiare e immediate. Anzi, più che leggerla, spesso sembra di doverla decifrare!
Tutto in etichetta è la serie podcast pensata per orientarci meglio nella lettura dell’etichetta e nelle nostre scelte alimentari. La host Serena Ioppolo ci accompagna in un percorso di approfondimento, analizzando - insieme a esperti in materia - tutto ciò che c’è in etichetta, ma soprattutto quello che manca e che, invece, servirebbe per garantire trasparenza ai consumatori.
"Tutto in etichetta" è un podcast di Chora Media promosso da Coldiretti.
Raccontato da Serena Ioppolo.
Scritto da Elettra Sofia Mauri.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Giovanni Cerri e Davide Debenedetti.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Riccardo Mazza e Luca Possi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.
Si ringrazia per la consulenza il Professor Stefano Masini, capo area ambiente e territorio di Coldiretti.
All content for Tutto in etichetta is the property of Serena Ioppolo - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se davvero siamo quello che mangiamo, quanto conosciamo gli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno? A raccontarceli è l’etichetta alimentare, la carta d’identità del cibo. Ma le informazioni riportate in etichetta non sono sempre chiare e immediate. Anzi, più che leggerla, spesso sembra di doverla decifrare!
Tutto in etichetta è la serie podcast pensata per orientarci meglio nella lettura dell’etichetta e nelle nostre scelte alimentari. La host Serena Ioppolo ci accompagna in un percorso di approfondimento, analizzando - insieme a esperti in materia - tutto ciò che c’è in etichetta, ma soprattutto quello che manca e che, invece, servirebbe per garantire trasparenza ai consumatori.
"Tutto in etichetta" è un podcast di Chora Media promosso da Coldiretti.
Raccontato da Serena Ioppolo.
Scritto da Elettra Sofia Mauri.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Giovanni Cerri e Davide Debenedetti.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Riccardo Mazza e Luca Possi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.
Si ringrazia per la consulenza il Professor Stefano Masini, capo area ambiente e territorio di Coldiretti.
Le etichette alimentari sono complete? Se, da un lato, abbiamo le normative a livello europeo e nazionale che regolano in maniera precisa il contenuto delle etichette alimentari, dall’altro, c’è un innegabile problema con la leggibilità delle etichette, spesso difficili da decifrare per il consumatore.
In questo episodio Serena Ioppolo, host del podcast, fa il punto della situazione insieme a Felice Adinolfi, Professore di Economia Agraria presso l’Università di Bologna, attivo nella ricerca sull’approfondimento degli impatti delle politiche per il settore agro-alimentare, comprese le iniziative in materia di etichettatura.
Tutto in etichetta
Se davvero siamo quello che mangiamo, quanto conosciamo gli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno? A raccontarceli è l’etichetta alimentare, la carta d’identità del cibo. Ma le informazioni riportate in etichetta non sono sempre chiare e immediate. Anzi, più che leggerla, spesso sembra di doverla decifrare!
Tutto in etichetta è la serie podcast pensata per orientarci meglio nella lettura dell’etichetta e nelle nostre scelte alimentari. La host Serena Ioppolo ci accompagna in un percorso di approfondimento, analizzando - insieme a esperti in materia - tutto ciò che c’è in etichetta, ma soprattutto quello che manca e che, invece, servirebbe per garantire trasparenza ai consumatori.
"Tutto in etichetta" è un podcast di Chora Media promosso da Coldiretti.
Raccontato da Serena Ioppolo.
Scritto da Elettra Sofia Mauri.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
Il project manager è Marco Paltrinieri.
La producer è Sabrina Patilli.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di presa diretta sono Giovanni Cerri e Davide Debenedetti.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Riccardo Mazza e Luca Possi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.
Si ringrazia per la consulenza il Professor Stefano Masini, capo area ambiente e territorio di Coldiretti.