Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo, scriveva Tolstoj. È così? In parte. Rossella Canevari, scrittrice e giornalista, in un viaggio di otto puntate incontra tutte quelle persone che sono riuscite a costruirsi una famiglia oltre le convenzioni, oltre gli stereotipi dettati dal paradigma della “famiglia tradizionale”. Canevari intercetta e raccoglie storie, sensazioni, emozioni. Quelle di chi ce l’ha fatta, sapendo bene come amare.
All content for Tutte le famiglie felici is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo, scriveva Tolstoj. È così? In parte. Rossella Canevari, scrittrice e giornalista, in un viaggio di otto puntate incontra tutte quelle persone che sono riuscite a costruirsi una famiglia oltre le convenzioni, oltre gli stereotipi dettati dal paradigma della “famiglia tradizionale”. Canevari intercetta e raccoglie storie, sensazioni, emozioni. Quelle di chi ce l’ha fatta, sapendo bene come amare.
Pinuccia, di origini piemontesi ma residente a Milano, perde il marito quando ha solo 43 anni. Rimasta sola con due figli, la donna conosce per caso Bruno, un uomo con il quale riscopre l’amore. Bruno le fa vivere una seconda giovinezza, e lascia in lei un ricordo meraviglioso fatto di stima e sentimenti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tutte le famiglie felici
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo, scriveva Tolstoj. È così? In parte. Rossella Canevari, scrittrice e giornalista, in un viaggio di otto puntate incontra tutte quelle persone che sono riuscite a costruirsi una famiglia oltre le convenzioni, oltre gli stereotipi dettati dal paradigma della “famiglia tradizionale”. Canevari intercetta e raccoglie storie, sensazioni, emozioni. Quelle di chi ce l’ha fatta, sapendo bene come amare.