Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo, scriveva Tolstoj. È così? In parte. Rossella Canevari, scrittrice e giornalista, in un viaggio di otto puntate incontra tutte quelle persone che sono riuscite a costruirsi una famiglia oltre le convenzioni, oltre gli stereotipi dettati dal paradigma della “famiglia tradizionale”. Canevari intercetta e raccoglie storie, sensazioni, emozioni. Quelle di chi ce l’ha fatta, sapendo bene come amare.
All content for Tutte le famiglie felici is the property of Gli Ascoltabili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo, scriveva Tolstoj. È così? In parte. Rossella Canevari, scrittrice e giornalista, in un viaggio di otto puntate incontra tutte quelle persone che sono riuscite a costruirsi una famiglia oltre le convenzioni, oltre gli stereotipi dettati dal paradigma della “famiglia tradizionale”. Canevari intercetta e raccoglie storie, sensazioni, emozioni. Quelle di chi ce l’ha fatta, sapendo bene come amare.
Fay è una drag queen. Ha la sua famiglia d’origine e ha quella, altrettanto importante, artistica: tre figlie che ha cresciuto con amore e dedizione, condividendo valori e riflessioni che partono dalle performance sul palco e finiscono a definirle come artiste e come componenti virtuose della comunità LGBTQ+. Fay, insieme a Rossella, affronta diversi temi, inclusa la necessità di garantire alla comunità una corretta rappresentazione nelle narrazioni più mainstream (cinema, tv, etc.)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tutte le famiglie felici
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo, scriveva Tolstoj. È così? In parte. Rossella Canevari, scrittrice e giornalista, in un viaggio di otto puntate incontra tutte quelle persone che sono riuscite a costruirsi una famiglia oltre le convenzioni, oltre gli stereotipi dettati dal paradigma della “famiglia tradizionale”. Canevari intercetta e raccoglie storie, sensazioni, emozioni. Quelle di chi ce l’ha fatta, sapendo bene come amare.