Il podcast "True Crime Ita" è il tuo passaggio esclusivo nel cuore oscuro dei crimini più affascinanti e inquietanti di tutto il mondo. Ogni episodio, meticolosamente curato, ti porta attraverso labirinti di misteri irrisolti, indagini serrate, e storie di giustizia e ingiustizia che hanno scosso la società. Dalle fredde strade di Londra agli angoli remoti dell'Australia, passando per i vicoli nascosti di Tokyo, "True Crime Ita" esplora casi che, nonostante la distanza geografica, toccano temi universali di amore, odio, vendetta, segreti, e redenzione. Questo podcast non si limita a raccontare i fatti; si immerge nelle psicologie dei criminali e delle vittime, e nelle tecniche forensi che hanno rivoluzionato le indagini moderne. Con un approccio narrativo che unisce rigore investigativo e un profondo rispetto per le vittime di questi crimini, "True Crime Ita" è la destinazione ideale per gli appassionati del genere, che cercano non solo storie di crimine, ma anche analisi e riflessioni più profonde sulle dinamiche umane che queste storie rivelano. Unisciti a noi su "True Crime Ita" per scoprire, episodio dopo episodio, come il male si nasconda spesso dietro la facciata della normalità e come la verità, a volte, sia più strana e terrificante della finzione.
All content for True Crime Ita is the property of Servizi Radio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
True Crime Ita
Il podcast "True Crime Ita" è il tuo passaggio esclusivo nel cuore oscuro dei crimini più affascinanti e inquietanti di tutto il mondo. Ogni episodio, meticolosamente curato, ti porta attraverso labirinti di misteri irrisolti, indagini serrate, e storie di giustizia e ingiustizia che hanno scosso la società. Dalle fredde strade di Londra agli angoli remoti dell'Australia, passando per i vicoli nascosti di Tokyo, "True Crime Ita" esplora casi che, nonostante la distanza geografica, toccano temi universali di amore, odio, vendetta, segreti, e redenzione. Questo podcast non si limita a raccontare i fatti; si immerge nelle psicologie dei criminali e delle vittime, e nelle tecniche forensi che hanno rivoluzionato le indagini moderne. Con un approccio narrativo che unisce rigore investigativo e un profondo rispetto per le vittime di questi crimini, "True Crime Ita" è la destinazione ideale per gli appassionati del genere, che cercano non solo storie di crimine, ma anche analisi e riflessioni più profonde sulle dinamiche umane che queste storie rivelano. Unisciti a noi su "True Crime Ita" per scoprire, episodio dopo episodio, come il male si nasconda spesso dietro la facciata della normalità e come la verità, a volte, sia più strana e terrificante della finzione.
Gene Hackman e sua moglie trovati morti nella loro casa di Santa Fe
True Crime Ita
3 minutes
8 months ago
Gene Hackman e sua moglie trovati morti nella loro casa di Santa Fe
Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa trovati morti nella loro casa di Santa Fe
Il leggendario attore Gene Hackman, 95 anni, è stato trovato morto insieme alla moglie, Betsy Arakawa, 63 anni, e al loro cane, nella loro residenza a Santa Fe, Nuovo Messico, il 26 febbraio 2025. Le autorità non hanno riscontrato segni evidenti di gioco scorretto; tuttavia, le circostanze delle loro morti sono attualmente oggetto di indagine.Scoperta e primi accertamentiI corpi sono stati scoperti da un manutentore che non vedeva la coppia da quasi due settimane. Hackman è stato trovato nell'ingresso, mentre Arakawa era in un bagno vicino a una stufa elettrica, con pillole prescritte sparse nelle vicinanze. Uno dei loro cani è stato trovato morto in un armadio del bagno, mentre altri due cani sono stati trovati vivi nella proprietà. La porta d'ingresso era apparentemente aperta, ma non c'erano segni di effrazione. Le autorità hanno notato che i corpi mostravano segni di decomposizione, indicando che erano deceduti da diversi giorni prima del ritrovamento. Le valutazioni iniziali hanno escluso perdite di gas o monossido di carbonio come causa della morte. Il Dipartimento dello Sceriffo della Contea di Santa Fe sta trattando le morti come sospette e continua a indagare.La carriera di Gene HackmanNato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, California, Gene Hackman ha avuto una prolifica carriera attoriale che ha attraversato oltre quattro decenni. Ha ricevuto due Premi Oscar: Miglior Attore per "Il braccio violento della legge" (1971) e Miglior Attore Non Protagonista per "Gli spietati" (1992). Hackman è noto anche per i suoi ruoli in film come "Gangster Story" (1967), "La conversazione" (1974) e come Lex Luthor nella serie "Superman". Si è ritirato dalla recitazione nel 2004, dedicandosi successivamente alla scrittura di romanzi e conducendo una vita privata nel Nuovo Messico.Betsy ArakawaBetsy Arakawa, pianista classica e imprenditrice originaria delle Hawaii, ha sposato Hackman nel 1991. La coppia non ha avuto figli. Arakawa era co-proprietaria di un'azienda di design d'interni a Santa Fe ed era nota per il suo sostegno alla carriera di Hackman e per il loro impegno condiviso in una vita riservata.Indagine in corsoSebbene non vi siano prove immediate di gioco scorretto, le circostanze insolite—tra cui la porta d'ingresso aperta e le pillole prescritte sparse—hanno spinto le autorità a condurre un'indagine approfondita. Sono in corso autopsie per determinare le esatte cause della morte. Il Dipartimento dello Sceriffo della Contea di Santa Fe ha esortato il pubblico a evitare speculazioni fino a quando non saranno disponibili risultati conclusivi.Tributi e reazioniLa notizia della scomparsa di Hackman ha suscitato una pioggia di tributi dall'industria cinematografica. Il regista Clint Eastwood ha descritto Hackman come "intenso e istintivo", notando che "non c'era attore migliore di Gene". Francis Ford Coppola, che ha diretto Hackman in "La conversazione", lo ha elogiato come "un grande attore, ispiratore e magnifico nel suo lavoro e nella sua persona". Fan e colleghi hanno utilizzato i social media per onorare l'eredità di Hackman ed esprimere le loro condoglianze.Mentre le indagini proseguono, la comunità cinematografica e il pubblico ricordano Gene Hackman non solo per i suoi notevoli contributi al cinema, ma anche per la sua dedizione al mestiere e il suo impatto duraturo nel raccontare storie.
True Crime Ita
True Crime Ita
Il podcast "True Crime Ita" è il tuo passaggio esclusivo nel cuore oscuro dei crimini più affascinanti e inquietanti di tutto il mondo. Ogni episodio, meticolosamente curato, ti porta attraverso labirinti di misteri irrisolti, indagini serrate, e storie di giustizia e ingiustizia che hanno scosso la società. Dalle fredde strade di Londra agli angoli remoti dell'Australia, passando per i vicoli nascosti di Tokyo, "True Crime Ita" esplora casi che, nonostante la distanza geografica, toccano temi universali di amore, odio, vendetta, segreti, e redenzione. Questo podcast non si limita a raccontare i fatti; si immerge nelle psicologie dei criminali e delle vittime, e nelle tecniche forensi che hanno rivoluzionato le indagini moderne. Con un approccio narrativo che unisce rigore investigativo e un profondo rispetto per le vittime di questi crimini, "True Crime Ita" è la destinazione ideale per gli appassionati del genere, che cercano non solo storie di crimine, ma anche analisi e riflessioni più profonde sulle dinamiche umane che queste storie rivelano. Unisciti a noi su "True Crime Ita" per scoprire, episodio dopo episodio, come il male si nasconda spesso dietro la facciata della normalità e come la verità, a volte, sia più strana e terrificante della finzione.