L’AI ci renderà liberi o ci ruberà il lavoro? Saremo più felici o solo più dipendenti dalle macchine? In questa puntata di Trenders ne parliamo con
Matteo Penzo, imprenditore e founder di Zick Learn, pioniere del digitale con una visione lucida e ottimista sul futuro.
Dall’education al microlearning, dal rapporto uomo-AI all’idea di una nuova società umanistica, Matteo ci accompagna in una riflessione profonda e concreta su cosa significa davvero “essere umani nel futuro” – e su come prepararci, senza retorica.
Una conversazione che tocca Asimov, Black Mirror, la psico-storia e il valore del tempo: perché il lavoro cambierà, ma ciò che conta è come useremo la libertà che ci verrà restituita.
📚 I consigli di Matteo per approfondire:
- Isaac Asimov – Ciclo delle Fondazioni
- Isaac Asimov – Io, Robot
- Serie TV – Black Mirror
- Keith Ferrazzi – Never Eat Alone (Non mangiare mai da solo)
- Tecnologia citata: microlearning, digital twin, psico-storia (da Foundation), AI come tecnologia abilitante
- Startup – Zick Learn (https://zicklearn.com)