Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico
PTC
32 episodes
8 months ago
In uno scenario di mercato in cui molto spesso le esigenze e le richieste cambiano nel corso dello sviluppo stesso del prodotto, nell’organizzazione tradizionale del lavoro prima che si riesca a rispondere si rischia di arrivare con un prodotto che è già fuori mercato al momento del lancio. Quando invece si organizzano i team di lavoro attraverso la metodologia agile, che si basa su step più piccoli che danno già una percezione di una serie di funzionalità messe a punto nel prodotto, è molto ...
All content for Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico is the property of PTC and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In uno scenario di mercato in cui molto spesso le esigenze e le richieste cambiano nel corso dello sviluppo stesso del prodotto, nell’organizzazione tradizionale del lavoro prima che si riesca a rispondere si rischia di arrivare con un prodotto che è già fuori mercato al momento del lancio. Quando invece si organizzano i team di lavoro attraverso la metodologia agile, che si basa su step più piccoli che danno già una percezione di una serie di funzionalità messe a punto nel prodotto, è molto ...
È la Sicurezza del prodotto, bellezza, e puoi farci molto!
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico
16 minutes
1 year ago
È la Sicurezza del prodotto, bellezza, e puoi farci molto!
Un prodotto deve sempre più rispondere a Requisiti che ne garantiscano la Sicurezza e la Tracciabilità. In questo episodio approfondiamo, con una serie di esempi, quali soluzioni si possono adottare per una gestione strutturata dei requisiti e i concreti vantaggi derivanti da una corretta gestione della componente software del prodotto, lungo tutto il suo ciclo di vita.
Trasformazione digitale - Come il Digitale trasforma il Fisico
In uno scenario di mercato in cui molto spesso le esigenze e le richieste cambiano nel corso dello sviluppo stesso del prodotto, nell’organizzazione tradizionale del lavoro prima che si riesca a rispondere si rischia di arrivare con un prodotto che è già fuori mercato al momento del lancio. Quando invece si organizzano i team di lavoro attraverso la metodologia agile, che si basa su step più piccoli che danno già una percezione di una serie di funzionalità messe a punto nel prodotto, è molto ...