Un podcast per approfondire i temi a noi cari: dal sud-est Europa al datajournalism, passando per l'Europa dei cittadini, la cybersecurity e i diritti digitali. Conversazioni informali, a cadenza irregolare, che vedono coinvolti - assieme ad altri - coloro che, ogni giorno, contribuiscono al progetto OBC Transeuropa
All content for Transeuropa is the property of OBC Transeuropa and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast per approfondire i temi a noi cari: dal sud-est Europa al datajournalism, passando per l'Europa dei cittadini, la cybersecurity e i diritti digitali. Conversazioni informali, a cadenza irregolare, che vedono coinvolti - assieme ad altri - coloro che, ogni giorno, contribuiscono al progetto OBC Transeuropa
Il boom del costo dell'energia e la guerra in Ucraina hanno modificato i termini del dibattito sulla transizione energetica in Europa: è fattibile e opportuno rinunciare alle forniture russe di gas? Possiamo considerare gas e nucleare delle fonti sostenibili, almeno nel breve termine? Cosa occorre fare e chi si sta impegnando per accelerare la transizione verso fonti di energia rinnovabili? Ne parliamo con Ornaldo Gjergji, analista di OBC Transeuropa appassionato di ambiente e sicurezza.
L'episodio è realizzato nell’ambito del progetto "Il Parlamento dei diritti 3".
Transeuropa
Un podcast per approfondire i temi a noi cari: dal sud-est Europa al datajournalism, passando per l'Europa dei cittadini, la cybersecurity e i diritti digitali. Conversazioni informali, a cadenza irregolare, che vedono coinvolti - assieme ad altri - coloro che, ogni giorno, contribuiscono al progetto OBC Transeuropa