Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/00/b4/17/00b417eb-4d67-ee84-98ee-4d2604b94a3c/mza_14535004540476416585.jpg/600x600bb.jpg
TRA IL DIRE E IL FARE
TRA IL DIRE E IL FARE
30 episodes
1 week ago
Progetti, idee e soluzioni con un unico comune denominatore: l’Italia. Una rassegna di interviste a connazionali che hanno deciso di credere nei propri sogni con forza, iniziativa e coraggio. Ascolteremo dalla viva voce dei protagonisti come ogni progetto rappresenti un’occasione di crescita personale, professionale o artistica. Testimoni di come le idee possano diventare una fonte di ispirazione per gli altri e trasformare l’ambiente circostante, vedremo come ogni ostacolo sia un nuovo punto di partenza verso l'obiettivo finale in ogni campo e settore del vivere comune.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for TRA IL DIRE E IL FARE is the property of TRA IL DIRE E IL FARE and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Progetti, idee e soluzioni con un unico comune denominatore: l’Italia. Una rassegna di interviste a connazionali che hanno deciso di credere nei propri sogni con forza, iniziativa e coraggio. Ascolteremo dalla viva voce dei protagonisti come ogni progetto rappresenti un’occasione di crescita personale, professionale o artistica. Testimoni di come le idee possano diventare una fonte di ispirazione per gli altri e trasformare l’ambiente circostante, vedremo come ogni ostacolo sia un nuovo punto di partenza verso l'obiettivo finale in ogni campo e settore del vivere comune.
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/12130634/12130634-1612203901315-2b132c25e120e.jpg
La Realtà Aumentata utilizza lo spazio urbano come schermo per sprigionare contenuti, tecnologie, pratiche performative e culture con Mariano Equizzi
TRA IL DIRE E IL FARE
1 hour 24 minutes 38 seconds
4 years ago
La Realtà Aumentata utilizza lo spazio urbano come schermo per sprigionare contenuti, tecnologie, pratiche performative e culture con Mariano Equizzi

Mariano Equizzi nasce a Palermo dove cresce guardando TV mentre i genitori sono al lavoro. Prima il Liceo Classico e una Laurea in Giurisprudenza, poi gli studi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, concorrono alla sua formazione di autore, regista, consulente, imprenditore e formatore, specializzato in comunicazione, media e tecnologia. Nel 2002 vince il Premio Italia assegnato dalla WSFA, World Science Fiction Association, per Ginevra Report un documentario di fantascienza.

L’amore per il cinema, la video art e le nuove tecnologie, sospinte dalla cultura rave degli anni 90, permettono a Mariano di comprendere le potenzialità della Realtà Aumentata e ad assumere una personale missione che l’ha portato a rendere il cinema ubiquo e connesso con i luoghi, deciso a liberare il pubblico dalle gabbie dei media e dai riti eterodiretti, attraverso l’estensione della percezione e la democratizzazione delle tecnologie. Nel 2012, insieme a Paolo Bigazzi Alderigi e Luca Liggio, fonda Komplex - Live Cinema Group, con la quale realizza progetti di Realtà Aumentata per le città di Roma e Torino arricchendo spazi urbani con contenuti digitali, artistici, didattici e performativi che parlano direttamente alle coscienze degli utenti.

TRA IL DIRE E IL FARE
Progetti, idee e soluzioni con un unico comune denominatore: l’Italia. Una rassegna di interviste a connazionali che hanno deciso di credere nei propri sogni con forza, iniziativa e coraggio. Ascolteremo dalla viva voce dei protagonisti come ogni progetto rappresenti un’occasione di crescita personale, professionale o artistica. Testimoni di come le idee possano diventare una fonte di ispirazione per gli altri e trasformare l’ambiente circostante, vedremo come ogni ostacolo sia un nuovo punto di partenza verso l'obiettivo finale in ogni campo e settore del vivere comune.