Tra Cuore e Cemento è un viaggio affascinante alla scoperta dell'anima nascosta negli edifici che ci circondano. Ogni costruzione racchiude storie, emozioni e segreti, pronti a essere raccontati.
Dalle meraviglie iconiche come il Taj Mahal, Villa Bonaparte e il Vittoriale, ai castelli di Malmaison e Neuschwanstein, esploriamo insieme la storia, la passione e le vite che si celano dietro questi luoghi straordinari. L’architettura, in fondo, è un linguaggio universale: silenzioso ma potente, capace di trasmettere amore, memoria, speranza e bellezza attraverso generazioni.
E noi quale segno vogliamo affidare al domani attraverso gli spazi del nostro abitare? Scopriamolo insieme, episodio dopo episodio.
All content for Tra cuore e cemento is the property of Nicola Marinello e Luca Manelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tra Cuore e Cemento è un viaggio affascinante alla scoperta dell'anima nascosta negli edifici che ci circondano. Ogni costruzione racchiude storie, emozioni e segreti, pronti a essere raccontati.
Dalle meraviglie iconiche come il Taj Mahal, Villa Bonaparte e il Vittoriale, ai castelli di Malmaison e Neuschwanstein, esploriamo insieme la storia, la passione e le vite che si celano dietro questi luoghi straordinari. L’architettura, in fondo, è un linguaggio universale: silenzioso ma potente, capace di trasmettere amore, memoria, speranza e bellezza attraverso generazioni.
E noi quale segno vogliamo affidare al domani attraverso gli spazi del nostro abitare? Scopriamolo insieme, episodio dopo episodio.
Il Vittoriale: le Muse di pietra. Amori silenziosi, architetture eterne
Tra cuore e cemento
15 minutes
4 months ago
Il Vittoriale: le Muse di pietra. Amori silenziosi, architetture eterne
Nel terzo episodio esploriamo il Vittoriale degli Italiani, il grandioso monumento eretto da Gabriele D’Annunzio sul Lago di Garda.
Qui, tra giardini segreti, un teatro all'aperto e ambienti ricchi di simboli e memorie, si svela una storia fatta non solo di pietre, ma soprattutto delle muse silenziose che hanno plasmato l'anima di questo luogo unico. Dalla passionalità terrena di Barbarella alla sublime teatralità di Eleonora Duse, passando per la resilienza discreta di Maria Hardouin e la raffinatezza intellettuale di Nike di Gherardo, questo episodio racconta gli amori nascosti e le ispirazioni femminili che vibrano ancora oggi nelle architetture del Vittoriale.
Tra cuore e cemento
Tra Cuore e Cemento è un viaggio affascinante alla scoperta dell'anima nascosta negli edifici che ci circondano. Ogni costruzione racchiude storie, emozioni e segreti, pronti a essere raccontati.
Dalle meraviglie iconiche come il Taj Mahal, Villa Bonaparte e il Vittoriale, ai castelli di Malmaison e Neuschwanstein, esploriamo insieme la storia, la passione e le vite che si celano dietro questi luoghi straordinari. L’architettura, in fondo, è un linguaggio universale: silenzioso ma potente, capace di trasmettere amore, memoria, speranza e bellezza attraverso generazioni.
E noi quale segno vogliamo affidare al domani attraverso gli spazi del nostro abitare? Scopriamolo insieme, episodio dopo episodio.