Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/54/45/36/54453628-8a86-06a7-55ea-f79403628c06/mza_158420325284631874.jpg/600x600bb.jpg
Topografia e rilievi
Simone Gianolio
11 episodes
3 months ago
In questo podcast ti parlerò di topografia, rilievi, laser scanner, droni e archeologia. Discuteremo anche di cartografia, CAD e GIS.
Ci scambieremo notizie, informazioni, approfondimenti e buone pratiche di lavoro.
A cura di Simone Gianolio.

EXTRA E ULTERIORI AGGIORNAMENTI SUL CANALE TELEGRAM --> http://telegram.me/topografiapodcast
Show more...
Science
RSS
All content for Topografia e rilievi is the property of Simone Gianolio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast ti parlerò di topografia, rilievi, laser scanner, droni e archeologia. Discuteremo anche di cartografia, CAD e GIS.
Ci scambieremo notizie, informazioni, approfondimenti e buone pratiche di lavoro.
A cura di Simone Gianolio.

EXTRA E ULTERIORI AGGIORNAMENTI SUL CANALE TELEGRAM --> http://telegram.me/topografiapodcast
Show more...
Science
Episodes (11/11)
Topografia e rilievi
EP11: il Regolamento Europeo droni rinviato al 2021
Con il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/746 del 4 giugno 2020 la Commissione Europea ha rimandato al 31 Dicembre 2020 l'attuazione del Regolamento Europeo droni o Regolamento EASA.
Pertanto fino alla fine del 2020 rimane in vigore il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto Ed. 3 di ENAC, in vigore dal 15/12/2019.
Questo significa che la tanto attesa unificazione delle regole per l'uso dello spazio aereo da parte dei droni a livello europeo prenderanno corpo solo a inizio 2021. Per un mercato già depresso dalla pandemia da COVID-19 non una buona notizia. Ma almeno si allunga di 6 mesi la rottamazione dei droni privi di marchio C0-C4.

Leggi il testo del nostro contributo sul blog: https://www.archeodigital.it/blog/regolamento-europeo-droni-rinviato-al-2021/
Leggi il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/746: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32020R0746&from=EN

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
5 years ago
8 minutes

Topografia e rilievi
EP10: errori sistematici ed errori accidentali. Pillole di Topografia
Nella decima puntata di Topografia Podcast ti offro una pillola sugli errori sistematici e gli errori accidentali nella misura e nella misurazione. Infatti, determinato che il valore vero di una misura non esiste, la differenza tra valore vero e valore misurato è definita errore. Si è soliti dividere l'errore in due grandi categorie: gli errori sistematici, che influiscono sulla misura sempre nella stessa direzione e per una stessa quantità, e gli errori accidentali, che non possiamo prevedere.

Sommario:
00:00 Inizio
01:00 Gli errori sistematici
03:42 Gli errori accidentali
04:47 Limitare gli errori accidentali
05:52 Conclusioni

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
5 years ago
6 minutes

Topografia e rilievi
EP09: sul significato di misura e misurazione nella lingua italiana. Pillole di Topografia
Nella nona puntata di Topografia Podcast ti offro una pillola sul significato semantico dei termini misura e misurazione nella lingua italiana. Ti leggo oggi il contributo del Prof. Marco Biffi, già docente di linguistica italiana presso l'Università di Firenze, sul periodico La Crusca per Voi (rivista dell'Accademia della Crusca), nel numero 26 di Febbraio 2003, sull'opportunità di utilizzare misura e misurazione come sinonimi: se nel linguaggio comune, informale, per misura s'intende anche «l'insieme delle dimensioni (lunghezza, larghezza, ecc.) di un oggetto», tale accezione è fortemente sconsigliata in ambito specialistico.
Fonte:
https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/misura-e-misurazione/134

Sommario:
00:00 Inizio
00:42 È opportuno utilizzare misura e misurazione come sinonimi?
01:50 Leggiamo il contributo del Prof. Biffi
05:25 Measure e measurement nell'inglese odierno
06:27 Conclusioni

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
5 years ago
7 minutes

Topografia e rilievi
EP08: misura e misurazione. Pillole di Topografia
Nell'ottava puntata di Topografia Podcast ti offro una pillola legata ai concetti, spesso confusi o sovrapposti, della misura e della misurazione. Quando misuriamo una lunghezza, siamo convinti di aver ottenuto una misura esatta, ma in realtà il valore vero di una misura è un dato inconoscibile. Ogni nostra misura è sempre affetta da un'incertezza o errore, al quale si aggiungono gli errori strumentali e di pratica sul campo.

Sommario:
00:00 Inizio
00:47 La misura
02:08 La misurazione
02:47 La misura non esiste
03:39 La misura è sempre affetta da errori
05:50 Conclusioni

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
5 years ago
6 minutes

Topografia e rilievi
EP07: precisione e accuratezza. Pillole di Topografia
Nella settima puntata di Topografia Podcast ti offro una pillola legata ai concetti, spesso confusi o sovrapposti, della precisione e dell'accuratezza di una misura. Quando acquisiamo una grandezza, in questo caso metrica, la precisione è una caratteristica dello strumento, mentre l'accuratezza è una caratteristica del valore misurato. Entrambe sono soggette a errori ovvero incertezze di varia natura, che vedremo in un prossimo episodio.

Sommario:
0:45 La precisione
01:57 L'accuratezza
03:17 Precisione e accuratezza
04:11 Conclusioni

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
5 years ago
5 minutes

Topografia e rilievi
EP06: scopriamo insieme il DJI Mavic Mini
Nella sesta puntata di Topografia Podcast ti presento il nuovo drone DJI Mavic Mini, descrivendo caratteristiche tecniche e scenari lavorativi nei quali questo quadricottero può essere un must da avere. In particolare in confronto con lo Spark, la cui produzione è stata dismessa da DJI ma che oggi è ancora il più diffuso trecentino in Italia.

Sommario:
0:20 Introduzione
1:25 Scheda tecnica e confronto con il DJI Spark
10:42 potenzialità per il lavoro
11:00 Mavic Mini come trecentino
13:22 Le limitazioni della modalità Carico
15:39 Il Mavic Mini non ha waypoint per il volo automatico
17:29 La modalità CineSmooth
20:19 Il Mavic Mini è un drone sicuro?
24:42 Racconta al podcast la tua esperienza col Mavic Mini
27:44 Conclusioni

Di seguito il link al video di presentazione di DJI:
- https://www.youtube.com/watch?v=hS_OjalEpZI&t=46s

Se sei convinto ad acquistare il Mavic Mini, ti consiglio questo link dove troverai ulteriori consigli:
https://www.archeodigital.it/blog/dji-mavic-mini-perche-acquistarlo-e-dove-comprarlo/

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
5 years ago
28 minutes

Topografia e rilievi
EP05: nuove tecnologie e Beni Culturali
Nella quinta puntata di Topografia Podcast ti faccio ascoltare l'intervista che ho rilasciato al programma #LiveSocial di Radio Roma Capitale sul tema nuove tecnologie e Beni Culturali. In che modo l'integrazione delle tecnologie per il rilievo (dai laser scanner ai GNSS, dai droni alle stazioni totali) hanno cambiato il nostro modo di acquisire informazioni metrologicamente sempre più precise, accurate e complete in Archeologia, per l'analisi di scavi e il monitoraggio monumenti? Lungi dal volersi allontanare dal rilievo manuale e autoptico di un bene, le nuove tecnologie se correttamente applicate possono migliorare notevolmente il patrimonio di dati a nostra disposizione.

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
6 years ago
14 minutes

Topografia e rilievi
EP04: il Regolamento Europeo sui droni di EASA
Nella quarta puntata di Topografia Podcast si parla del nuovo Regolamento Europeo sui droni proposto da EASA che sta per cambiare il nostro modo di volare e lavorare con i droni.
I principali argomenti di questo episodio:

- La normativa EASA: quando entrerà in vigore
- La normativa EASA: differenze rispetto al Regolamento SAPR di ENAC
- La normativa EASA: cosa sono e come funzionano le Open Category
- Il periodo transitorio 2019-2020 annunciato da ENAC
- Il periodo transitorio 2020-2022 annunciato da EASA

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
6 years ago
25 minutes

Topografia e rilievi
EP03: droni (SAPR) e Archeologia
Nella terza puntata di Topografia Podcast ti faccio ascoltare l'intervista che ho rilasciato al programma #LiveSocial di Radio Roma Capitale sul tema droni e Archeologia. In che modo i SAPR hanno cambiato il nostro modo di fare fotografia aerea in Archeologia, di fare rilevamenti di scavi e monumenti? Quali sono le differenze e i limiti legislativi rispetto alle stesse operazioni fatte con ultraleggero come era fino a qualche anno fa?

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
6 years ago
25 minutes

Topografia e rilievi
EP02: scopriamo insieme il DJI Mavic 2 Enterprise
Nella seconda puntata di Topografia Podcast ti presento il nuovo drone DJI Mavic 2 Zoom Enterprise, descrivendo caratteristiche, accessori, scenari operativi nei quali questo quadricottero può essere un must da avere.
Di seguito ti indico un paio di video prodotti da DJI che ti mostrano il drone in volo:
https://www.youtube.com/watch?v=Bqh1LleJg_0
https://www.youtube.com/watch?v=hqEb8Ibmjhs
https://www.youtube.com/watch?v=HERcukUKwbo

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
6 years ago
20 minutes

Topografia e rilievi
EP01: perché un altro podcast su Topografia e Geomatica
Nella prima puntata di Topografia Podcast ti presento il nuovo progetto audio dedicato alla Topografia e ai Rilievi! Si parlerà di tutto ciò che orbita attorno a questo mondo, dalla geodesia ai droni, dai laser scanner all'archeologia, passando per cartografia e software.
Provo a spiegarti chi sono e perché lo faccio e quali sono le persone a cui sono rivolte le puntate che trasmetterò.

Ti invito a iscriverti al canale Telegram del podcast per rimanere sempre aggiornato e poter accedere a contenuti esclusivi: https://t.me/topografiapodcast

Se vuoi scrivermi, puoi farlo sempre attraverso Telegram @simonegianolio

Intanto visita il blog per scoprire ulteriori contenuti, come tutorial sull'aerofotogrammetria, e novità: https://www.archeodigital.it/blog
Show more...
6 years ago
6 minutes

Topografia e rilievi
In questo podcast ti parlerò di topografia, rilievi, laser scanner, droni e archeologia. Discuteremo anche di cartografia, CAD e GIS.
Ci scambieremo notizie, informazioni, approfondimenti e buone pratiche di lavoro.
A cura di Simone Gianolio.

EXTRA E ULTERIORI AGGIORNAMENTI SUL CANALE TELEGRAM --> http://telegram.me/topografiapodcast