Questo è un episodio straordinario di TINA – Il Podcast. Per rispondere agli eventi seguiti all'emergenza Coronavirus abbiamo intervistato il giornalista Gabriele Battaglia, in collegamento (precario) da Pechino. Con lui abbiamo indagato i molti fili che legano l’epidemia di COVID-19 in Italia e in Occidente alle sue presunte origini nel wet market di Wuhan, una megalopoli di oltre dieci milioni di abitanti. Abbiamo inoltre analizzato le misure politiche e sociali messe in campo dal governo cinese, nonché le caratteristiche specifiche della mobilitazione generale scattata in Cina per combattere Sars-cov-2.
Le tecnologie di tracciamento hanno giocato un ruolo significativo, ma esse vanno inquadrate nella vasta capacità di amministrazione sinottica di questa crisi, che si muove senza soluzioni di continuità tra governo pubblico ed economia privata.
Abbiamo cercato di approfondire diversi aspetti di questa pandemia: quali diverse azioni, anche dal basso, sono state implementate in Cina e come queste marchino una differenza sostanziale con l'Italia. Quale capacità di risposta ha dimostrato avere il paese asiatico davanti a una crisi biologica di portata mondiale? In che modo sono state commisurati diritti individuali e benessere collettivo?
Su questa traccia, abbiamo provato a dotarci di strumenti utili a intuire cosa rimarrà di questa emergenza, a partire dalle conseguenze economiche fino ad eventuali trasformazioni socio-politiche destinate a restare con noi a lungo.
Gabriele Battaglia è un giornalista italiano che vive a Pechino. Corrispondente per Radio Popolare e per la radiotelevisione svizzera, collabora con Internazionale e con il Venerdì di Repubblica.
Su Twitter lo trovate qui: @Chen_the_Tramp
Montaggio e post-produzione audio sono di Gianmaria Aprile, che trovate qui
https://www.discogs.com/artist/371425-Gianmaria-Aprile?sort=year%2Cdesc&limit=25&filter_anv=0&type=Credits https://www.discogs.com/artist/371425-Gianmaria-Aprile?sort=year%2Cdesc&limit=25&filter_anv=0&type=Credits
Le musiche di TINA - Il podcast sono di Massimo Carozzi.
Se il progetto vi piace potete sostenerci sulla nostra pagina Patreon, qui:
https://www.patreon.com/creator-homePer approfondire
Un’intervista con Rob Wallace, autore di “Big Farms Make Big Flu”
https://www.infoaut.org/approfondimenti/da-dove-e-arrivato-il-coronavirus-e-dove-ci-porteraIntervista a David Quammen, autore di Spillover, una storia delle epidemie
https://comune-info.net/le-orme-del-virus/Perché il salto di specie è avvenuto in Cina (ENG)
https://www.nytimes.com/2020/02/20/opinion/sunday/coronavirus-china-cause.html?action=click&module=RelatedLinks&pgtype=Article