Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c0/13/f3/c013f31a-8571-7411-6761-2f482750c01d/mza_9318657145110000795.jpg/600x600bb.jpg
Tienimi la mano
Chora Media
4 episodes
8 months ago
Tutte le persone hanno una vita.Alcune però ne vivono più di una.“Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lottare per ricostruirla e ridarsi un futuro. E che poi ha scelto di raccontarla. Questa donna è Liliana Segre.Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Amica da anni della senatrice a vita, Merlino entra tra le pieghe della sua storia, facendo emergere lati personali e inediti. Nel corso di tre puntate, “Tienimi la mano” ripercorre tutte le vite vissute da Liliana Segre, a cominciare dagli anni terribili delle leggi razziali, che costringono Liliana e suo padre prima a un tentativo fuga, poi al carcere e alla deportazione ad Auschwitz.Tornata sola dal campo di sterminio, Liliana ha davanti a sé una vita da costruire: lo fa insieme a suo marito, che incontra a 18 anni e non lascerà più.La terza fase dell’esistenza di Liliana Segre è quella che tutti abbiamo conosciuto: la fase della testimonianza, quando decide di raccontare tutto quello che ha visto, per evitare che si ripeta di nuovo.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Tienimi la mano is the property of Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutte le persone hanno una vita.Alcune però ne vivono più di una.“Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lottare per ricostruirla e ridarsi un futuro. E che poi ha scelto di raccontarla. Questa donna è Liliana Segre.Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Amica da anni della senatrice a vita, Merlino entra tra le pieghe della sua storia, facendo emergere lati personali e inediti. Nel corso di tre puntate, “Tienimi la mano” ripercorre tutte le vite vissute da Liliana Segre, a cominciare dagli anni terribili delle leggi razziali, che costringono Liliana e suo padre prima a un tentativo fuga, poi al carcere e alla deportazione ad Auschwitz.Tornata sola dal campo di sterminio, Liliana ha davanti a sé una vita da costruire: lo fa insieme a suo marito, che incontra a 18 anni e non lascerà più.La terza fase dell’esistenza di Liliana Segre è quella che tutti abbiamo conosciuto: la fase della testimonianza, quando decide di raccontare tutto quello che ha visto, per evitare che si ripeta di nuovo.
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/13a431be-9153-11ef-aeee-6b9613e2d70d/image/b3e2ded647e4047cfaa6158ef36af6f4.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Puntata 3: Dalla parte giusta
Tienimi la mano
25 minutes
3 years ago
Puntata 3: Dalla parte giusta
Anche se il passato è alle spalle, non deve essere dimenticato. E come si può essere promotori di memoria e fare sì che non si dimentichi ciò che è stato? Passando il testimone alle nuove generazioni.
Tienimi la mano
Tutte le persone hanno una vita.Alcune però ne vivono più di una.“Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lottare per ricostruirla e ridarsi un futuro. E che poi ha scelto di raccontarla. Questa donna è Liliana Segre.Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Amica da anni della senatrice a vita, Merlino entra tra le pieghe della sua storia, facendo emergere lati personali e inediti. Nel corso di tre puntate, “Tienimi la mano” ripercorre tutte le vite vissute da Liliana Segre, a cominciare dagli anni terribili delle leggi razziali, che costringono Liliana e suo padre prima a un tentativo fuga, poi al carcere e alla deportazione ad Auschwitz.Tornata sola dal campo di sterminio, Liliana ha davanti a sé una vita da costruire: lo fa insieme a suo marito, che incontra a 18 anni e non lascerà più.La terza fase dell’esistenza di Liliana Segre è quella che tutti abbiamo conosciuto: la fase della testimonianza, quando decide di raccontare tutto quello che ha visto, per evitare che si ripeta di nuovo.