Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c6/be/c4/c6bec4a1-7af8-9f52-6f1b-7724369e1379/mza_17285900874552221744.jpg/600x600bb.jpg
Ti ricordi Wilma Montesi?
Luciano Moina
14 episodes
1 week ago
Nella primavera del 1953, il corpo senza vita di una ragazza di 21 anni viene ritrovato su una spiaggia  vicino a Roma. Sembra solo un fatto minore di cronaca nera, qualcuno dice una disgrazia, o forse un suicidio. Diventerà invece il primo grande scandalo della Repubblica italiana, che accompagnerà il nostro Paese per 5 anni formidabili, quelli che segnano l'uscita definitiva dalle difficoltà del dopoguerra e preparano al benessere del boom economico e alla magia della Dolce Vita. Ma la storia di Wilma Montesi sembra anche il prologo del grande libro dei misteri d'Italia, un crimine talmente irrisolto che, per la giustizia italiana, non si può nemmeno ufficialmente chiamare crimine.
Show more...
True Crime
Society & Culture,
History
RSS
All content for Ti ricordi Wilma Montesi? is the property of Luciano Moina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nella primavera del 1953, il corpo senza vita di una ragazza di 21 anni viene ritrovato su una spiaggia  vicino a Roma. Sembra solo un fatto minore di cronaca nera, qualcuno dice una disgrazia, o forse un suicidio. Diventerà invece il primo grande scandalo della Repubblica italiana, che accompagnerà il nostro Paese per 5 anni formidabili, quelli che segnano l'uscita definitiva dalle difficoltà del dopoguerra e preparano al benessere del boom economico e alla magia della Dolce Vita. Ma la storia di Wilma Montesi sembra anche il prologo del grande libro dei misteri d'Italia, un crimine talmente irrisolto che, per la giustizia italiana, non si può nemmeno ufficialmente chiamare crimine.
Show more...
True Crime
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d48c867362c8239a97a040b6ad29b8e0.jpg
11. Lo scandalo del secolo
Ti ricordi Wilma Montesi?
1 hour 9 minutes
1 week ago
11. Lo scandalo del secolo
A fine estate del ‘54, tra arresti eccellenti, dimissione di ministri, e timori di insurrezioni popolari, la bufera del caso Montesi raggiunge la massima intensità. Poi con l’autunno il vento inizia a cambiare: l’inchiesta del giudice Sepe fatica a fare passi avanti, e certi atteggiamenti del magistrato destano perplessità, mentre il principale sospettato chiama in causa una testimone d’eccezione. Il sistema passa al contrattacco, lanciando un’azione di depistaggio che forse è qualcosa in più, e cavalcando un nuovo scandalo che travolge un insospettabile protagonista del caso Montesi. All’inizio del ‘55, l’istruttoria di Sepe sembra avviata su un binario morto, finché non arriva una nuova svolta... 

Campionamenti
  • Morte di De Gasperi | La Settimana Incom 01135 del 25/08/1954
  • Forza Italia!, Roberto Faenza, 1978
  • Personaggi d’attualità | La Settimana Incom 01150 del 29/09/1954
  • Processo alla città, Luigi Zampa, 1952
  • La notte brava, Mauro Bolognini, 1959
  • K2 - La montagna degli italiani, Archivio Istituto Luce, 1954
  • Importanti neonate | La Settimana Incom 00813 del 19/07/1952
  • Alida, Mimmo Verdesca, 2020
  • La dolce vita, Federico Fellini, 1960
  • Quattro attrici una speranza (episodio di Siamo Donne), Alfredo Guarini, 1953
Ti ricordi Wilma Montesi?
Nella primavera del 1953, il corpo senza vita di una ragazza di 21 anni viene ritrovato su una spiaggia  vicino a Roma. Sembra solo un fatto minore di cronaca nera, qualcuno dice una disgrazia, o forse un suicidio. Diventerà invece il primo grande scandalo della Repubblica italiana, che accompagnerà il nostro Paese per 5 anni formidabili, quelli che segnano l'uscita definitiva dalle difficoltà del dopoguerra e preparano al benessere del boom economico e alla magia della Dolce Vita. Ma la storia di Wilma Montesi sembra anche il prologo del grande libro dei misteri d'Italia, un crimine talmente irrisolto che, per la giustizia italiana, non si può nemmeno ufficialmente chiamare crimine.