La nuova inchiesta affidata al giudice istruttore Raffaello Sepe riparte dal principio, e ripercorre tutti i passaggi chiave di questa storia. Con un obiettivo preciso: smontare la teoria del pediluvio. Non sfugge niente al magistrato, tranne forse una possibile pista che potrebbe condurre all’ambiente di Cinecittà… La politica cerca di mettere sulla vicenda una nuova pezza, ma ancora una volta è peggio del buco. Sepe intanto mette uno di fronte all’altro i due grandi protagonisti, Montagna e la Caglio, ma deve anche preoccuparsi di occulti nemici. Alla fine dell’estate il giudice trae le prime conclusioni, imprimendo una drammatica svolta a quello che ormai sembra a molti lo scandalo del secolo.
Campionamenti- Tre straniere a Roma, Claudio Gora, 1958
- Mangiafuoco sono io, 09/04/2018
- Il segno di Venere, Dino Risi, 1955
- La ragazza di via Veneto, Marino Girolami, 1955
- Pubblicità Fiat 600, Centro storico Fiat, 1955
- Il viale della speranza, Dino Risi, 1955
- Il Cinema italiano | La Settimana Incom 01289 del 26/08/1955
- L’arrivo del divo Gregory Peck a Roma, Archivio Luce Cinecittà, 1953
- Ergastolo, Luigi Capuano, 1952
- Processo alla città, Luigi Zampa, 1952
- Accadde al commissariato, Giorgio Simonelli, 1954
- Mogli pericolose, Luigi Comencini, 1958
- Forza Italia!, Roberto Faenza, 1978