
Di Cesare Cuttica
Negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore centralità il terreno della “guerra cibernetica”, ovvero l’utilizzo da parte di enti sia statali sia non della dimensione digitale per danneggiare, spiare o manipolare realtà avversarie. Pagina recentissima di questo capitolo è lo scontro consumatosi intorno al 5G, che ha visto impegnarvisi governi e intelligence di tutto il mondo, nel contesto di un macro-confronto bipolare USA-Cina.