
ENG 🇬🇧
Chris McCarthy is used to telling other people’s stories, entertaining thousands of viewers, but he is equally magnetic when he tells his own. We at The Pass met him last year at the Autodromo Nazionale Monza on the occasion of the ACI Racing Weekend, an event that Chris attended as the series commentator for FRECA. Throughout our Track Talk, Chris explained how he transformed the dream of becoming a driver into the dream of becoming a motorsport broadcaster.
An epileptic seizure brings his racing career to an end, but the Briton born in 1993 realises that he can’t abandon his passion. This leads him to borrow some cameras from his college to start filming karting races with a group of friends and he soon finds himself with a microphone in his hands. From the first experiences to a full-time job, commentating on prestigious championships, including F1 on F1 Kids, F2, F3, Porsche Supercup and WEC (becoming the “English voice” of the 24 Hours of Le Mans), while narrating the rise of young talents such as Oliver Bearman, Isack Hadjar and Gabriele Minì: a daily effort to stay in the world he loves after finding the courage to speak about fears and psychological challenges, which Chris told us about.
Currently preparing for a new season with LoudSpeaker Agency as a commentator for various series, after also commentating on the Paris 2024 Summer Olympics, and working on the second edition of the Setting Purple Sectors charity event together with Young Epilepsy, Chris teaches that setting your goals as the final destination can make a difference because, no matter how many chicanes may be encountered, you can reach them even through longer and more winding paths.
His The Pass? Enjoy the episode and find out!
YOU CAN FOLLOW AND SUPPORT YOUNG EPILEPSY (AND SETTING PURPLE SECTORS) HERE:
https://www.youngepilepsy.org.uk/
https://www.youngepilepsy.org.uk/get-involved/raise-money/setting-purple-sectors
Il video dell’episodio è disponibile su YouTube, con i sottotitoli in italiano generati automaticamente ➡️ https://www.youtube.com/@ThePass-TrackTalks?sub_confirmation=1
ITA 🇮🇹
Chris McCarthy è abituato a raccontare le storie degli altri, intrattenendo migliaia di spettatori, ma è altrettanto magnetico quando racconta la propria. Noi di The Pass lo abbiamo incontrato l’anno scorso all’Autodromo Nazionale Monza in occasione dell’ACI Racing Weekend, evento al quale Chris era presente in veste di commentatore della FRECA. Nel corso della nostra Track Talk, Chris ha spiegato come ha trasformato il sogno di diventare pilota nel sogno di diventare broadcaster nel motorsport.
Una crisi epilettica pone fine alla sua carriera agonistica, ma il britannico classe 1993 si rende conto di non poter abbandonare la sua passione. Ciò lo porta a prendere in prestito alcune telecamere dalla sua università per iniziare a filmare gare di go-kart con un gruppo di amici e si ritrova presto con un microfono tra le mani. Dalle prime esperienze a un lavoro a tempo pieno, commentando campionati prestigiosi, tra cui F1 su F1 Kids, F2, F3, Porsche Supercup e WEC (diventando la “voce inglese” della 24 Ore di Le Mans), mentre narra l’ascesa di giovani talenti quali Oliver Bearman, Isack Hadjar e Gabriele Minì: un impegno quotidiano per rimanere nel mondo che ama dopo aver trovato il coraggio di parlare di paure e sfide psicologiche che Chris ci ha raccontato.
Attualmente impegnato nella preparazione di una nuova stagione con LoudSpeaker Agency in veste di commentatore per diverse serie, dopo aver commentato anche alle Olimpiadi estive di Parigi 2024, e nella definizione della seconda edizione dell’evento benefico Setting Purple Sectors insieme a Young Epilepsy, Chris insegna che fissare i propri obiettivi come destinazione finale può fare la differenza perché, a prescindere dalle chicane che si possono incontrare, è possibile raggiungerli persino attraverso i sentieri più lunghi e tortuosi.
Il suo The Pass? Godetevi l’episodio e scopritelo!