Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/a9/1a/df/a91adf10-6cd9-e507-35f5-9c3a54da465f/mza_10647659337435940342.jpg/600x600bb.jpg
The Hospitality Advocate
Alejandro Mazza
124 episodes
9 months ago
The Hospitality Advocate e i contenuti pubblicati da Alejandro Mazza vengono presentati esclusivamente a titolo personale e a scopo informativo generale e di intrattenimento. Le informazioni veicolate attraverso questo podcast, social network o altre piattaforme, non sono da ritenersi collegate ad alcuna società del gruppo Pernod Ricard e suoi brand.
Instagram @thehospitalityadvocate
Show more...
Daily News
Arts,
Food,
Business,
News,
Marketing
RSS
All content for The Hospitality Advocate is the property of Alejandro Mazza and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The Hospitality Advocate e i contenuti pubblicati da Alejandro Mazza vengono presentati esclusivamente a titolo personale e a scopo informativo generale e di intrattenimento. Le informazioni veicolate attraverso questo podcast, social network o altre piattaforme, non sono da ritenersi collegate ad alcuna società del gruppo Pernod Ricard e suoi brand.
Instagram @thehospitalityadvocate
Show more...
Daily News
Arts,
Food,
Business,
News,
Marketing
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/38887f05fe488917218c9be3e0ef83f7.jpg
Parole di Ospitalità - Champagne
The Hospitality Advocate
3 minutes
2 years ago
Parole di Ospitalità - Champagne
Per la nostra rubrica Parole Ospitalità inizia il viaggio nel mondo dello Champagne e dei suoi segreti e ci viene in aiuto il comitato dello champagne : Lo Champagne è un prodotto francese al 100%. La regione vinicola da cui proviene si trova in Francia, a circa 150 km a est di Parigi. È qui, e in nessun altro luogo al mondo, che viene prodotto. La zona di produzione dell'Appellation d'Origine Contrôlée Champagne, delimitata da una legge del 1927, si estende per circa 34.300 ettari e comprende 319 comuni, chiamati anche "cru". La regione vinicola della Champagne conta quasi 280.000 parcelle... coltivate da oltre 16.000 Vigneron! La maggior parte di queste parcelle sono molto piccole, con una superficie media di non più di 12 are... Appena più di un campo da tennis. Percorrendo la Champagne, non si può non rimanere affascinati da questi paesaggi modellati dagli abitanti della Champagne per centinaia di anni. "La vite è una pianta della civiltà" diceva Raphaël Schirmer, professore e dottore in geografia. La prossima volta che guarderai il paesaggio della Champagne, prenditi del tempo per apprezzare la portata di questo lavoro. Un lavoro al quale l'UNESCO ha reso omaggio con il riconoscimento di Coteaux, Maisons & Caves de Champagne come patrimonio mondiale. Si ha l’abitudine di associare la diversità ai cru, ma per i viticoltori in realtà essa si colloca al livello delle particelle di vigneto. Ognuna di esse ha un nome ed è stata identificata molto tempo fa. Il vigneron lavora ogni particella con l’intento di esprimere tutta la specificità. L'elaboratore può così ricavare vini con una spiccata tipicità o creare assemblaggi ricchi di complementarità e contrasti.
The Hospitality Advocate
The Hospitality Advocate e i contenuti pubblicati da Alejandro Mazza vengono presentati esclusivamente a titolo personale e a scopo informativo generale e di intrattenimento. Le informazioni veicolate attraverso questo podcast, social network o altre piattaforme, non sono da ritenersi collegate ad alcuna società del gruppo Pernod Ricard e suoi brand.
Instagram @thehospitalityadvocate