The Horror Podcast è realizzato in 3D Audio: ti consigliamo di ascoltarlo con le cuffie.
Quando senti un brivido che ti corre lungo la schiena, un rumore che ti fa guardare sotto al letto, una presenza che ti fa affrettare il passo quando cammini di notte, è lì che puoi trovarmi. Io sono la voce dei tuoi incubi peggiori, che ti sussurra all’orecchio racconti di terrore, la voce che ti porta dentro The Horror Podcast.
THE HORROR PODCAST è una produzione Chora Media
Scritto da Alessia Tripaldi
Regia e sound design: Luca Micheli
La voce narrante è di Paolo Agrati
La supervisione editoriale è di Marco Villa
Editing e redazione: Francesca Abruzzese
Executive producer Ilaria Celeghin
Mix Atmos: Guido Bertolotti
Le registrazioni in studio sono di Luca Possi.
All content for The horror podcast is the property of Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The Horror Podcast è realizzato in 3D Audio: ti consigliamo di ascoltarlo con le cuffie.
Quando senti un brivido che ti corre lungo la schiena, un rumore che ti fa guardare sotto al letto, una presenza che ti fa affrettare il passo quando cammini di notte, è lì che puoi trovarmi. Io sono la voce dei tuoi incubi peggiori, che ti sussurra all’orecchio racconti di terrore, la voce che ti porta dentro The Horror Podcast.
THE HORROR PODCAST è una produzione Chora Media
Scritto da Alessia Tripaldi
Regia e sound design: Luca Micheli
La voce narrante è di Paolo Agrati
La supervisione editoriale è di Marco Villa
Editing e redazione: Francesca Abruzzese
Executive producer Ilaria Celeghin
Mix Atmos: Guido Bertolotti
Le registrazioni in studio sono di Luca Possi.
The Horror Podcast è realizzato in 3D Audio: ti consigliamo di ascoltarlo con le cuffie.
Ogni giorno prendiamo tante piccole decisioni senza neanche farci caso: rispondere subito a una telefonata o richiamare dopo, andare a una festa di compleanno o restarcene a casa, percorrere la solita via o prenderne una nuova.
Ognuna di queste scelte rappresenta un bivio, e per ogni strada del bivio c’è una storia diversa da raccontare. Ma non sempre è a lieto fine.
Nell’episodio "Glitch" la colonna sonora è tratta da PAURA, la collana di musica da film gialli e horror di CAM Sugar. Una scelta che omaggia un periodo indimenticabile della musica e della cinematografia italiana e celebra la prima collaborazione di questo tipo tra Chora Media e Sugar.
Marcello Giombini - Toccata
Berto Pisano - Greta
Daniele Patucchi e Nora Orlandi - Agonia
Ettore De Carolis - Flavour Of Death
Paolo Gatti e Alfonso Zenga - Cerro Torre
Stelvio Cipriani - Il sesso del diavolo (finale)
Gianni Marchetti - Amore in controluce 3
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
The horror podcast
The Horror Podcast è realizzato in 3D Audio: ti consigliamo di ascoltarlo con le cuffie.
Quando senti un brivido che ti corre lungo la schiena, un rumore che ti fa guardare sotto al letto, una presenza che ti fa affrettare il passo quando cammini di notte, è lì che puoi trovarmi. Io sono la voce dei tuoi incubi peggiori, che ti sussurra all’orecchio racconti di terrore, la voce che ti porta dentro The Horror Podcast.
THE HORROR PODCAST è una produzione Chora Media
Scritto da Alessia Tripaldi
Regia e sound design: Luca Micheli
La voce narrante è di Paolo Agrati
La supervisione editoriale è di Marco Villa
Editing e redazione: Francesca Abruzzese
Executive producer Ilaria Celeghin
Mix Atmos: Guido Bertolotti
Le registrazioni in studio sono di Luca Possi.