
🎙️ Oggi il nostro garage si apre per Giacomo Zanotti, assegnista di ricerca in filosofia della scienza nell’ambito del progetto BRIO — Bias, Risk and Opacity in AI al Politecnico di Milano. Con Giacomo parleremo di come l’Unione Europea si sta muovendo per regolamentare l’uso e definire le caratteristiche dell’intelligenza artificiale per cui le AI dovrebbe diventare “thrustworthy”. Cercheremo inoltre di capire le problematiche relative ai bias, alle discriminazioni e al “razzismo” delle decisioni prese dai modelli di AI. Per finire Giacomo ci parlerĂ di scienza e coscienza, emozioni e stati d’animo delle intelligenze artificiali, tra realtĂ e fantascienza.Â
🙋‍♂️ Quali sono i requisiti per definire un’intelligenza artificiale degna di fiducia? Dovremmo fidarci dei sistemi decisionali autonomi? In che modo i bias umani influiscono sulle decisioni dei modelli? Le intelligenze artificiali sono davvero intelligenti? E coscienti? Possono provare emozioni?Â
🚀 Ascolta ora la puntata e scoprilo subito!