Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/8b/13/0e/8b130e3d-8aac-9282-de53-e1911a88a162/mza_308274906101478646.jpg/600x600bb.jpg
The BSR Podcast
The British School at Rome
100 episodes
1 month ago
BSR lectures are now available as podcasts!
Show more...
Education
Arts,
History
RSS
All content for The BSR Podcast is the property of The British School at Rome and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
BSR lectures are now available as podcasts!
Show more...
Education
Arts,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b202d5677d24d084c08b277d2d510b05.jpg
Il Museo Capitolino: l’affermazione di un nuovo modello di museo nell’Europa del Settecento
The BSR Podcast
1 hour 2 minutes
5 years ago
Il Museo Capitolino: l’affermazione di un nuovo modello di museo nell’Europa del Settecento
A lecture by Eloisa Dodero (Musei Capitolini) as part of the City of Rome lecture series.

L’istituzione del Museo Capitolino con i due chirografi di papa Clemente XII del dicembre 1733 rappresenta un episodio di grande importanza nel panorama culturale dell’Europa del Settecento. Prototipo del museo moderno, per la razionalizzazione degli spazi espositivi, l’apertura al pubblico dei giovani artisti, la creazione di nuove figure professionali e la pubblicazione di cataloghi illustrati e guide per i visitatori, negli anni centrali del Settecento il Museo Capitolino costituisce una tappa immancabile nella Roma del Grand Tour e come assoluta novità viene percepito, tra gli altri, da Jean-Jacques Barthélemy e Johann Joachim Winckelmann. Questa presentazione intende ripercorrere i momenti fondamentali della storia più antica del Museo Capitolino, dall’atto fondativo del 1733, maturato nella necessità di salvare la collezione del cardinale Alessandro Albani dal rischio di una rovinosa dispersione, al trauma della partenza per Parigi dei capolavori capitolini all’indomani del Trattato di Tolentino del 1797.
The BSR Podcast
BSR lectures are now available as podcasts!