Questo è The Big Interview, il format di Wired in cui diamo voce alle persone che stanno cambiando il mondo. Interviste, dialoghi, incontri con le menti straordinarie del nostro tempo, con chi esplora le frontiere della tecnologia, chi costruisce l’innovazione, chi cerca soluzioni e idee alternative per affrontare le sfide del futuro.
A The Big Interview ci facciamo tante domande. E le poniamo a chi può aiutarci a trovare le risposte necessarie per immaginare il domani e iniziare a costruirlo insieme, oggi. Dai progetti di ricerca scientifica più pionieristici ai nuovi equilibri della geopolitica, dall’innovazione tecnologica alla battaglia per salvare il pianeta dalla crisi del clima, dalle rivoluzioni della nostra società all’arte più sperimentale, attraverso le parole dei protagonisti di The Big Interview costruiamo la nostra mappa del presente e del futuro.
Non abbiamo confini, per trovare le risposte, per questo nella serie si alterneranno interviste in inglese e in italiano. Tutte le voci che vale la pena ascoltare le trovate qui, a The Big Interview.
All content for The Big Interview is the property of WIRED and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è The Big Interview, il format di Wired in cui diamo voce alle persone che stanno cambiando il mondo. Interviste, dialoghi, incontri con le menti straordinarie del nostro tempo, con chi esplora le frontiere della tecnologia, chi costruisce l’innovazione, chi cerca soluzioni e idee alternative per affrontare le sfide del futuro.
A The Big Interview ci facciamo tante domande. E le poniamo a chi può aiutarci a trovare le risposte necessarie per immaginare il domani e iniziare a costruirlo insieme, oggi. Dai progetti di ricerca scientifica più pionieristici ai nuovi equilibri della geopolitica, dall’innovazione tecnologica alla battaglia per salvare il pianeta dalla crisi del clima, dalle rivoluzioni della nostra società all’arte più sperimentale, attraverso le parole dei protagonisti di The Big Interview costruiamo la nostra mappa del presente e del futuro.
Non abbiamo confini, per trovare le risposte, per questo nella serie si alterneranno interviste in inglese e in italiano. Tutte le voci che vale la pena ascoltare le trovate qui, a The Big Interview.
È tempo di regolare l'AI di guerra, ci spiegano Mariarosaria Taddeo e Mark Brakel
The Big Interview
35 minutes
3 months ago
È tempo di regolare l'AI di guerra, ci spiegano Mariarosaria Taddeo e Mark Brakel
L'intelligenza artificiale è sempre di più la tecnologia chiave delle guerre del presente. Come dimostrano i casi dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Per questo servono regole internazionali che sorveglino il ricorso all'AI nei conflitti.
A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, Mariarosaria Taddeo, docente di etica digitale e difesa all’Università di Oxford e membro, dal 2019, dell’Ethics Advisory Panel del Ministero della Difesa inglese, e Mark Brakel, direttore policy del Future of Life Institute – che ha avuto un ruolo determinante nella definizione dell’AI Act dell’Unione Europea – riflettono sulla perdita di sovranità e sicurezza dei Paesi e sulla necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale nei conflitti armati. Conduce l'intervista Luca Zorloni, Head of Editorial Content di Wired Italia. L'intervista è stata condotta in lingua inglese.
Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su Wired.it
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
The Big Interview
Questo è The Big Interview, il format di Wired in cui diamo voce alle persone che stanno cambiando il mondo. Interviste, dialoghi, incontri con le menti straordinarie del nostro tempo, con chi esplora le frontiere della tecnologia, chi costruisce l’innovazione, chi cerca soluzioni e idee alternative per affrontare le sfide del futuro.
A The Big Interview ci facciamo tante domande. E le poniamo a chi può aiutarci a trovare le risposte necessarie per immaginare il domani e iniziare a costruirlo insieme, oggi. Dai progetti di ricerca scientifica più pionieristici ai nuovi equilibri della geopolitica, dall’innovazione tecnologica alla battaglia per salvare il pianeta dalla crisi del clima, dalle rivoluzioni della nostra società all’arte più sperimentale, attraverso le parole dei protagonisti di The Big Interview costruiamo la nostra mappa del presente e del futuro.
Non abbiamo confini, per trovare le risposte, per questo nella serie si alterneranno interviste in inglese e in italiano. Tutte le voci che vale la pena ascoltare le trovate qui, a The Big Interview.