Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5b/05/42/5b0542d7-dad2-f7fd-9222-c3afede58116/mza_8151327156747046872.jpg/600x600bb.jpg
That's Y - Generazioni al Lavoro!
Giulio Beronia
377 episodes
5 days ago
Il primo podcast italiano dedicato alle Nuove Generazioni e al mondo delle Risorse Umane: People, Culture, Job, Inclusion.
Show more...
Management
Business,
Society & Culture,
Careers
RSS
All content for That's Y - Generazioni al Lavoro! is the property of Giulio Beronia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il primo podcast italiano dedicato alle Nuove Generazioni e al mondo delle Risorse Umane: People, Culture, Job, Inclusion.
Show more...
Management
Business,
Society & Culture,
Careers
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3a939e46095127314492d9c5b2bb615a.jpg
"Radio InclusivitĂ  e Generazioni" con Marta Perrotta ROMA TRE [Generations Defiance]
That's Y - Generazioni al Lavoro!
30 minutes
1 month ago
"Radio InclusivitĂ  e Generazioni" con Marta Perrotta ROMA TRE [Generations Defiance]
📻 Perché la radio è un media che unisce e attraversa tutte le generazioni?

🔉 Quali sono i segreti dell’audio e del parlato in ottica di inclusione?

🎙️Con Marta Perrotta, docente di Media Digitali e Culture e Formati TV e Radio a ROMA TRE, direttrice dei programmi di Roma Tre Radio riflettiamo sulla radio come mezzo di comunicazione intergenerazionale e come media “sempreverde” in grado di riadattarsi e rimodularsi nel tempo, con uno sguardo anche alle ibridazioni dell’AI tra opportunità e pericoli.

♀️ Impariamo a riconoscere la rilevanza dell’audio e del parlato nel ritorno all’oralità di questo periodo contemporaneo e a individuare le leve di coinvolgimento nei temi di inclusione, a partire dagli esempi delle voci al femminile del mondo radiofonico.

🎓 Sottolineiamo, inoltre, il valore significativo della radio come palestra di competenze per le nuove generazioni a partire dall’esperienza delle radio universitarie.

📌 APPROFONDIMENTI: alcune pubblicazioni M.Perrotta, Pioniere dell'etere. Dieci donne che hanno fatto la radio in Italia Carocci 2025 https://amzn.eu/d/ankeo0v ; M.Perrotta, T. Bonini, (a cura di). La radio in Italia. Storia, industria, linguaggi, Carocci, 2024https://amzn.eu/d/aUtkZBt; M.Perrotta, T. Bonini Che cos'è un podcast Carocci 2023 https://amzn.eu/d/8PCeNqt; M.Perrotta, Fare radio. Formati, programmi e strategie per la radiofonia digitale, 2017 https://amzn.eu/d/dK77Ukz | Roma Tre Radio https://radio.uniroma3.it/

SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )
La canzone suggerita da Marta: “Tu sei il mattino” (www.youtube.com/watch?v=C6UMfVGrvxY) di Lucio Corsi

FOLLOW ME! -------------> https://zaap.bio/thatsY
IG: www.instagram.com/giulio_thatsy
LinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia
FB: www.facebook.com/ThatSyouth
Website: www.thatsy.net
That's Y - Generazioni al Lavoro!
Il primo podcast italiano dedicato alle Nuove Generazioni e al mondo delle Risorse Umane: People, Culture, Job, Inclusion.