Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ba/f8/08/baf808dc-d43c-137d-6c20-44b68cd16ef8/mza_3144518808447973642.jpg/600x600bb.jpg
Terra di Denari
AgroNotizie® by Image Line®
7 episodes
6 days ago
Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare.
Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola.
Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare.
‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini.  Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.
Show more...
Entrepreneurship
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Terra di Denari is the property of AgroNotizie® by Image Line® and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare.
Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola.
Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare.
‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini.  Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.
Show more...
Entrepreneurship
Business,
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8465051f9f35c58ba4c51244022a0d27.jpg
Goccia a goccia
Terra di Denari
20 minutes
5 months ago
Goccia a goccia
L’acqua è una risorsa fondamentale per le piante, permette loro di assorbire i nutrienti, ne regola la temperatura. Quando l’acqua è scarsa o al contrario, in eccesso, i raccolti ne risentono, le colture subiscono stress. Gianni Alussi, agricoltore piacentino che oggi coltiva 700 ettari fra pomodoro da industria, mais e cipolle è il protagonista di questa puntata. Lui ha fatto della gestione oculata dell’acqua uno dei perni della sua strategia per rendere l’azienda agricola di famiglia redditizia. “L’irrigazione a goccia, se usata nel modo corretto, migliora la sanità del prodotto e la resa”, ha raccontato Gianni Alussi. Questa puntata è stata realizzata da AgroNotizie® in collaborazione con Rivulis, multinazionale con oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’irrigazione, specializzata nella microirrigazione, e che lavora con 7.000 agricoltori al mondo.

Gli ospiti della puntata:
  • Gianni Alussi, Fratelli Alussi and Company (Pontenure - Pc)
  • Paolo Piola, Rivulis, direttore Italia e Centro Nord Europa
  • Francesco Morari, professore DAFNAE UniPd
Alcuni link per approfondire il tema della puntata:

‘Siccità estrema, le piante possono collassare’
'Irrigazione intelligente, come combattere lo stress idrico in orticoltura'
'La strategia di Rivulis per ottimizzare l’uso dell’acqua irrigua'

Crediti musicali su licenza Envato Elements: 

‘Corporate Background Music’, 331Music ‘Funky Beat’, Ihsandincer
‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic 
‘The Halloween Funny’, Diamond_Tunes
'Funky Beat', Ihsandincer
Terra di Denari
Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare.
Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola.
Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare.
‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini.  Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.