
Rossana Garofalo, laureata in Medicina presso l’Università di Napoli Federico II, specializzanda in psichiatria, racconta come la psilocibina può essere utilizzata per il trattamento della depressione e dell’ansia nei malati terminali. E’ coautrice dello studio “Psilocybin knowledge and acceptability in psyconcology” all’interno dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Argomenti trattati:
· paradigma di cura con gli psichedelici rispetto all’uso degli psicofarmaci
· il ruolo e l’importanza della psicoterapia in relazione all’uso della psilocibina
· cos’è la psilocibina e da dove proviene
· l’uso storico dei funghi contenenti psilocibina
· il potenziale della psilocibina nel catalizzare esperienze mistiche e gli studi di Roland Griffiths presso l’università americana Johns Hopkins
· documentario “A New Understanding: The Science of Psilocybin”
· gli studi con le sostanze psichedeliche negli anni ’50 e ’60 e la ricerca di Stanislav Grof
Link e riferimenti per approfondire:
https://www.anewunderstanding.org/
https://www.doppiozero.com/materiali/sostanze-e-terapie-psichedeliche
https://www.imperial.ac.uk/news/182410/magic-mushrooms-reset-brains-depressed-patients/
https://www.hopkinsmedicine.org/press_releases/2006/griffithspsilocybin.pdf