Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte queste cose e mille altre ancora. Io sono Paolo Wilhelm e questo è “Tel chi, il podcast di Milano”, con cui provo a raccontare la città che amo e in cui vivo da 35 anni. Sì, sono un giargiana trasformato in milanese doc. Perché milanesi si diventa. Appuntamento ogni martedì.
All content for Tel chì - Il podcast di Milano is the property of Paolo Wilhelm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte queste cose e mille altre ancora. Io sono Paolo Wilhelm e questo è “Tel chi, il podcast di Milano”, con cui provo a raccontare la città che amo e in cui vivo da 35 anni. Sì, sono un giargiana trasformato in milanese doc. Perché milanesi si diventa. Appuntamento ogni martedì.
Puntata 61: quale futuro per tavolini e dehors, tra tasse che tornano e nuove regole
Tel chì - Il podcast di Milano
21 minutes
3 years ago
Puntata 61: quale futuro per tavolini e dehors, tra tasse che tornano e nuove regole
A gennaio i locali torneranno a pagare l'occupazione di suolo pubblico, resa gratuita subito dopo il lockdown della primavera 2020. Una iniziativa che ha reso più belle e vivaci le vie e le piazze di Milano. Lo ha deciso il Comune, che negli scorsi mesi ha introdotto un nuovo regolamento, meno stringente di quello precedente, cosa che probabilmente contribuirà a cambiare di poco o nulla la situazione attuale. Perché lo storytelling dell'esplosione di tavoli, tavolini e funghi all'aperto dovuto alla gratuità dell'occupazione del suolo pubblico è sbagliato e poco centrato, e a spingere bar e ristoranti ad approfittare dei nuovi spazi di manovra sono state soprattutto le nuove norme. A dirlo a questo podcast è Carlo Squeri, segretario dell’Epam, l’associazione dei pubblici esercizi di Milano, in una puntata che si chiude parlando di suolo pubblico e... macchine parcheggiate.
Copertina a cura di Marco Turchetto
Tel chì - Il podcast di Milano
Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte queste cose e mille altre ancora. Io sono Paolo Wilhelm e questo è “Tel chi, il podcast di Milano”, con cui provo a raccontare la città che amo e in cui vivo da 35 anni. Sì, sono un giargiana trasformato in milanese doc. Perché milanesi si diventa. Appuntamento ogni martedì.