
🎙️ Episodio 28 – L’etica della sorveglianza tecnologicaBenvenuti al ventottesimo episodio di Tecnologia e Filosofia!Oggi affrontiamo un tema cruciale per il nostro presente digitale: l'etica della sorveglianza tecnologica.📡 Dall’uso quotidiano di Internet e social media alla proliferazione di dispositivi connessi, la sorveglianza digitale è ovunque. Ma quali sono i limiti etici di tutto questo controllo?In questo episodio discuteremo:🔍 Cos'è la sorveglianza tecnologica e come si è diffusa🔐 L'impatto sulla privacy, la libertà individuale e la sicurezza⚖️ Le sfide etiche: discriminazione algoritmica, abuso di potere, e rischio di violazioni dei diritti umani🛡️ Le soluzioni possibili: come garantire trasparenza, giustizia e regole etiche nel controllo digitaleUn episodio che unisce pensiero critico e riflessione profonda, per capire come bilanciare innovazione e diritti umani nell'era della sorveglianza.📩 Scrivici le tue opinioni, domande o idee per i prossimi episodi!🎧 Ascoltaci anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.🔔 Iscriviti per non perdere i prossimi episodi!📢 Condividi questo podcast con chi vuole capire davvero dove ci sta portando la tecnologia.