Benvenuti all’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione. Su Technopolicy ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per andare a fondo su un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv on demand; un podcast; un articolo su Formiche.net. Perché ognuno ha il suo mezzo preferito per informarsi e a noi interessa la sostanza e non la forma. Gli episodi sono condotti da Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, scritti e prodotti insieme a Eleonora Russo, e registrati negli studi di Zwan a Roma.
All content for Technopolicy is the property of Formiche.net and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti all’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione. Su Technopolicy ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per andare a fondo su un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv on demand; un podcast; un articolo su Formiche.net. Perché ognuno ha il suo mezzo preferito per informarsi e a noi interessa la sostanza e non la forma. Gli episodi sono condotti da Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, scritti e prodotti insieme a Eleonora Russo, e registrati negli studi di Zwan a Roma.
Ep. 8 - Rosario Cerra - La sovranità digitale europea
Technopolicy
25 minutes
3 years ago
Ep. 8 - Rosario Cerra - La sovranità digitale europea
La pandemia ha riacceso i riflettori del dibattito sulla sovranità digitale europea e sul concetto di autonomia strategica. Quando si parla di sovranità e protezionismo tecnologico non si può dimenticare che il Vecchio Continente ha dipendenze strutturali sia con gli Stati Uniti sia con la Cina in una varietà di domini che spaziano dalle piattaforme digitali fino alle infrastrutture di telecomunicazione. Autonomia strategica significa, velleitariamente, autarchia? La ricerca per la sovranità digitale, inasprendo le differenze normative tra gli Stati, avrà implicazioni sulla futura competitività globale? Esiste forse un rischio di tripartizione del mondo, con delle sfere di influenza corrispondenti a delle nuove forme di sovranità digitale: Stati Uniti, Cina e Unione europea? Giorgio Rutelli ne parla con Rosario Cerra, Presidente del Centro Economia Digitale. L'episodio è stato scritto e prodotto con Eleonora Russo e registrato negli studi di Zwan a Roma.
Technopolicy
Benvenuti all’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione. Su Technopolicy ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per andare a fondo su un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv on demand; un podcast; un articolo su Formiche.net. Perché ognuno ha il suo mezzo preferito per informarsi e a noi interessa la sostanza e non la forma. Gli episodi sono condotti da Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, scritti e prodotti insieme a Eleonora Russo, e registrati negli studi di Zwan a Roma.