Benvenuti all’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione. Su Technopolicy ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per andare a fondo su un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv on demand; un podcast; un articolo su Formiche.net. Perché ognuno ha il suo mezzo preferito per informarsi e a noi interessa la sostanza e non la forma. Gli episodi sono condotti da Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, scritti e prodotti insieme a Eleonora Russo, e registrati negli studi di Zwan a Roma.
All content for Technopolicy is the property of Formiche.net and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti all’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione. Su Technopolicy ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per andare a fondo su un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv on demand; un podcast; un articolo su Formiche.net. Perché ognuno ha il suo mezzo preferito per informarsi e a noi interessa la sostanza e non la forma. Gli episodi sono condotti da Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, scritti e prodotti insieme a Eleonora Russo, e registrati negli studi di Zwan a Roma.
Ep. 7 - Alessandra Santacroce - L’era della precision regulation
Technopolicy
31 minutes
3 years ago
Ep. 7 - Alessandra Santacroce - L’era della precision regulation
In un contesto globale innervato dalle innovazioni è sempre più difficile disciplinare l’utilizzo di tecnologie molto diverse tra loro tenendo conto della variabilità individuale di ognuna. E un equilibrio sistemico può essere raggiunto solo con il contributo di un’efficace mediazione giuridica. L’approccio “one size fits all”, prescrivendo l’adozione di regole uguali a fronte di fenomeni, rischi e modelli differenti, è sempre più discutibile. Rispetto alle innovazioni si sta facendo largo nel dibattito europeo il concetto di precision regulation, cioè un approccio alla regolamentazione mirata e commisurata ai livelli di rischio. Alessandra Santacroce, Direttore delle Relazioni Istituzionali di IBM Italia e Presidente della Fondazione IBM, ci aiuta a capire i risvolti pratici di questo modello parlandone con Giorgio Rutelli. L'episodio è stato scritto e prodotto con Eleonora Russo e registrato negli studi di Zwan a Roma.
Technopolicy
Benvenuti all’incrocio tra tech e politica, tra innovazione e relazioni internazionali, tra digitale e regolazione. Su Technopolicy ogni settimana incontrerò esperti, accademici, manager, giuristi, per andare a fondo su un tema specifico e attuale. Ciascuno di questi incontri diventerà un video su Business+, la nuova piattaforma tv on demand; un podcast; un articolo su Formiche.net. Perché ognuno ha il suo mezzo preferito per informarsi e a noi interessa la sostanza e non la forma. Gli episodi sono condotti da Giorgio Rutelli, direttore di Formiche.net, scritti e prodotti insieme a Eleonora Russo, e registrati negli studi di Zwan a Roma.