Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/51/64/fb/5164fb68-8554-c905-699d-5e66df98f05a/mza_17173197882176631976.jpg/600x600bb.jpg
TechnoPillz
Alex Raccuglia
828 episodes
3 days ago
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Show more...
Technology
Education,
News,
How To,
Tech News
RSS
All content for TechnoPillz is the property of Alex Raccuglia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Show more...
Technology
Education,
News,
How To,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d775d2445cae76d08b1640fba06e4f74.jpg
XQR: un nuovo sistema per strutturare prompt programmabili per LLM (parte 1)
TechnoPillz
37 minutes
2 months ago
XQR: un nuovo sistema per strutturare prompt programmabili per LLM (parte 1)
✨ Episode di Techno Pillz: "Innovazioni e sfide nell'uso degli LLM per il riassunto e l'organizzazione dei contenuti" 🚀
In questo episodio, Alex Raccuglia condivide un approfondito viaggio nel mondo dell'intelligenza artificiale, concentrandosi sulla creazione di sistemi strutturati con Large Language Models (LLM) come ChatGPT e Gemini. Tra riflessioni su prompt engineering, algoritmi di confronto tra testi e idee innovative per strutturare prompt complessi, l'episodio esplora le potenzialità e le sfide di automatizzare riassunti, analisi di webinar e estrazione di contenuti coerenti. Un mix di teoria, applicazioni pratiche e spunti futuristici che ti fanno riflettere su come l'AI può rivoluzionare il modo di gestire i contenuti digitali. 💡📊
-- **Simone Pizzi**: Sviluppatore che ha realizzato il nuovo sito di RunTime con Vibe Coding. (Nessun link diretto disponibile in trascrizione)
**Intervistato/Ospite:**
- **ShattaGPT**: Sei in ascolto di una chiacchierata scherzosa e riassuntiva con lo stesso Alex, che prova a condensare le sue idee e discorsi complessi.  
Seguici per scoprire un episodio ricco di spunti audaci e innovativi sul futuro dell'intelligenza artificiale! 🚀🤖
#AI #LLM #PromptEngineering #TechnoPillz 
[00:10:39] Spot
[00:17:55] Spot
[00:18:01] Spot
[00:24:07] Spot
[00:26:27] Il riassunto di Sciatta GPT

TechnoPillz
Flusso di coscienza digitale.
Vieni a chiacchierare sul riot:
https://t.me/TechnoPillzRiot
Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno
I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt
Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it
Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp
Contribuisci alla Causa andando su:
http://runtimeradio.it/ancheio/
TechnoPillz
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".