Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/51/64/fb/5164fb68-8554-c905-699d-5e66df98f05a/mza_17173197882176631976.jpg/600x600bb.jpg
TechnoPillz
Alex Raccuglia
828 episodes
3 days ago
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Show more...
Technology
Education,
News,
How To,
Tech News
RSS
All content for TechnoPillz is the property of Alex Raccuglia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Show more...
Technology
Education,
News,
How To,
Tech News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5cca8b1cef6d23459f74a4de3214ab72.jpg
FCP Cut Finder Next: ChatGPT mi ha risolto una cagata sotto l'ombrellone: il trucco da dev che vi cambia la vita!
TechnoPillz
32 minutes
1 month ago
FCP Cut Finder Next: ChatGPT mi ha risolto una cagata sotto l'ombrellone: il trucco da dev che vi cambia la vita!
Titolo episodio: L’intelligenza artificiale ci salverà (ma bisogna guidarla) 🚀🤖
Breve riassunto
Alex racconta il ritorno in ufficio dopo le vacanze e condivide come ha usato l’intelligenza artificiale (in particolare ChatGPT e altri modelli) come compagno di brainstorming per migliorare l’algoritmo di FCP Cat Finder (il suo tool per trovare tagli nei video). Spiega l’approccio tecnico: dall’uso di FFprobe (FFmpeg) per estrarre statistiche fotogramma-per-fotogramma, al calcolo di un valore “wide if” per trovare spike di luminosità, fino all’idea di segmentare i video in più thread per velocizzare l’analisi. Racconta risultati pratici (fino a ~5x più veloce su M1 Pro), i problemi aperti (timecode, fps strani come 29.97, feedback progressivo all’utente, dimensione della app dovuta a librerie) e riflette più in generale su come usare l’AI come “oggetto diverso” (non solo junior né onnisciente). Tra aneddoti e divagazioni (il piccolo ufficio, la ninna nanna al figlio, lanci di sigarette in strada) Alex chiude con inviti a feedback e al gruppo Telegram.
Punti salienti che ascolterai
- Come ChatGPT/Gemini sono stati usati come partner di brainstorming e per generare codice di prova. 🧠
- L’idea di usare FFprobe per ottenere metriche per fotogramma (luminosità, noise, spazio colore, wide if) e convertirle in JSON. ⚙️
- Implementazione veloce: normalizzazione, soglie (cut/no-cut), protocollo Spikeable per riconoscere spike e massimi locali. 📈
- Strategie per multithreading: spezzare il video in segmenti per analisi parallela e i problemi pratici (duplicazioni, timecode). 🧩
- Confronto tra AppKit e SwiftUI, e decisioni sull’integrazione del nuovo algoritmo in un’app legacy (FCP Cat Finder / Cut Finder). 🖥️
- Limiti attuali e prossimi passi: progress bar per utenti, gestione fps non interi (29.97), analisi cromatica aggiuntiva. ⏳
Ospiti / Interviste
- Nessuna intervista formale. Viene citato il collega “Arturino” che esprime dubbi sul progetto, ma non è un ospite/intervistato in puntata.
Brand, servizi, nomi e link citati (con breve descrizione)
- Alex Raccuglia (host) — creatore e voce del podcast Techno Pillz / The Morning Run.
- Techno Pillz — il podcast/format condotto da Alex. 🎙️
- Runtime Radio — podcast network che ospita Techno Pillz.
- ChatGPT / ChatGPT5 — modello di OpenAI citato come partner per brainstorming e per generazione di codice. 🤖
- Gemini — altro modello/servizio AI citato (come alternativa o supplemento a ChatGPT).
- ShotGPT — citazione/comica (probabilmente un riferimento ironico a vari modelli/alias).
- Azure — servizio cloud Microsoft (Alex menziona di usarne una nuova versione per modelli e in cui riscontra qualche errore di naming).
- FFmpeg / FFprobe — FFmpeg è la celebre suite per elaborazione video; FFprobe è lo strumento che estrae metadati/statistiche dai file video (usato qui per ottenere informazioni per fotogramma e produrre JSON). 🧰
- Final Cut (Final Cut Pro) — software di editing video; Alex pensa a un’integrazione futura di CutFinder in Final Cut. 🎬
- FCP Cat Finder / Cut Finder / Cutfinder — l’applicazione di Alex per trovare tagli nei video (versione attuale e idea di una 2.0 con integrazione in Final Cut). 🐱✂️
- SwiftUI — framework Apple moderno per interfacce, apprezzato da Alex per velocità di sviluppo rispetto ad AppKit.
- AppKit — framework macOS più vecchio in cui è stata scritta l’app originale (2020).
- MacBook Pro M1 Pro — hardware usato come riferimento per tempi di analisi (es. 15s video -> 3s analisi). 💻
- Telegram — servizio di messaggistica; link al gruppo di Alex:
  - telegram.me/technopilzryot — gruppo Telegram di Techno Pillz (citato nel podcast).
- M1 / M4 / core — riferimenti agli Apple Silicon (M1 Pro, ipotesi su M4 super performante) e al numero di core usabili per il multithreading.
- Anna (rapper), Luca Carboni, Jovanotti,...
TechnoPillz
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".