Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/54/19/31/541931f0-b1a5-32e1-8e5a-1d4b5e88aef1/mza_15279650896201662132.jpg/600x600bb.jpg
Team Casanova Valente - I Podcast
Team Casanova Valente
197 episodes
17 hours ago
Siamo Angelo e Marco, due consulenti finanziari. Ogni giorno ci arricchiamo dei vissuti dei nostri clienti e ci teniamo aggiornati sui temi caldi della finanza. Scopri, assieme a noi, un modo nuovo ed originale di offrirti la consulenza finanziaria dove TU sei al centro.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Team Casanova Valente - I Podcast is the property of Team Casanova Valente and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siamo Angelo e Marco, due consulenti finanziari. Ogni giorno ci arricchiamo dei vissuti dei nostri clienti e ci teniamo aggiornati sui temi caldi della finanza. Scopri, assieme a noi, un modo nuovo ed originale di offrirti la consulenza finanziaria dove TU sei al centro.
Show more...
Investing
Business
Episodes (20/197)
Team Casanova Valente - I Podcast
Dal “sì” al “se”: patti prematrimoniali senza drammi
Tra romanticismo e fogli Excel, questo contenuto spiega cos’è un patto prematrimoniale, a cosa serve e perché non è “solo per ricchi”. Smontiamo i miti (“rovina l’amore”) e vediamo cosa può includere (beni pregressi, impresa, debiti, tutela dei figli futuri) e cosa no. Parliamo di quando affrontare il tema senza gelo, come proporlo in modo paritario, e quali passi seguire: mappa del patrimonio, obiettivi comuni, consulenza legale separata. Chiudiamo con rischi, limiti e alternative, così la coppia può scegliere con consapevolezza e serenità.
Show more...
17 hours ago
7 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Scacchi sul Globo: mosse invisibili della nuova geopolitica
In un mondo che scivola dal bipolarismo al multipolarismo fluido, la geopolitica torna a essere l’arte di leggere potere, spazio e tempo. Energie critiche, rotte marittime e corridoi terrestri ridisegnano le sfere d’influenza, mentre tecnologie dual use — dati, droni, AI — trasformano deterrenza e diplomazia. Le “zone grigie” tra pace e conflitto diventano il terreno di competizione: sanzioni, cyberattacchi, campagne informative, controllo delle supply chain. Demografia e clima accelerano shock regionali che riverberano sul sistema globale, dal Mediterraneo all’Indo-Pacifico. Tra alleanze a geometria variabile e riarmo selettivo, la partita si gioca meno sui confini e più sulla capacità di integrare sicurezza, industria, innovazione e consenso. Questo saggio offre mappe e chiavi di lettura operative per orientarsi in un ordine che non è in crisi: sta semplicemente cambiando arbitri, regole e tabellone.
Show more...
1 week ago
12 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
‘A’ come Azioni: la lezione che vale oro!
“‘A’ come Azioni” è il primo passo per entrare nel mondo della finanza in modo semplice e senza paura di annoiarsi. Con un linguaggio chiaro e diretto, questo contenuto spiega cosa sono le azioni e perché rappresentano una delle basi fondamentali per capire la Borsa. Un’introduzione leggera e alla portata di tutti, perfetta per chi vuole iniziare a muovere i primi passi nel vocabolario (e nei segreti) della finanza.
Show more...
2 weeks ago
15 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Quando la casa non si divide… ma l’eredità sì!
L’art. 720 del Codice Civile disciplina il caso in cui, durante una divisione ereditaria, vi siano immobili non comodamente divisibili tra i coeredi. In queste situazioni, la legge prevede che l’immobile venga attribuito a uno o più condividenti, con eventuale conguaglio a favore degli altri. La norma nasce per evitare frazionamenti dannosi e per preservare il valore e la funzionalità dei beni, soprattutto quando si tratta della casa di famiglia. Capire il funzionamento dell’art. 720 c.c. significa comprendere come il diritto cerca un equilibrio tra esigenze pratiche e giustizia distributiva.

L’art. 720 del Codice Civile
Se nell'eredità vi sono immobili non comodamente divisibili [560 c.c.], o il cui frazionamento recherebbe pregiudizio alle ragioni della pubblica economia [722, 846 c.c.] o dell'igiene, e la divisione dell'intera sostanza non può effettuarsi senza il loro frazionamento, essi devono preferibilmente essere compresi per intero, con addebito dell'eccedenza, nella porzione di uno dei coeredi aventi diritto alla quota maggiore, o anche nelle porzioni di più coeredi, se questi ne richiedono congiuntamente l'attribuzione. Se nessuno dei coeredi è a ciò disposto, si fa luogo alla vendita all'incanto [2646 c.c.; 748, 788 c.p.c.].
Show more...
3 weeks ago
6 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
M&A: capirla in 10 minuti senza annoiarsi
In questo contenuto ti spiego l’M&A (fusione e acquisizione) in modo semplice e diretto, senza troppi tecnicismi. Scoprirai cosa significa davvero fare una buona operazione di M&A, quali sono le fasi principali, gli errori più comuni da evitare e i consigli pratici per affrontarla al meglio. Un tutorial pensato per chi vuole capire come funziona il mondo delle fusioni aziendali, anche senza essere un esperto di finanza. Che tu sia uno studente, un giovane manager o semplicemente curioso di capire come nascono le grandi operazioni aziendali, qui troverai una spiegazione chiara e accessibile.
Show more...
4 weeks ago
12 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
IMU prima casa: la Cassazione cambia tutto!
La Cassazione ha preso una decisione che riguarda tantissime famiglie: con la sentenza n. 4292 del 19 febbraio 2025 ha stabilito che l’esenzione IMU sulla prima casa spetta anche se il coniuge vive in un altro comune. In pratica, non serve più che tutta la famiglia abbia la stessa residenza: basta che il proprietario risieda e abiti nella casa. Questo significa che marito e moglie, se vivono in città diverse, possono entrambi non pagare l’IMU sulla loro abitazione principale. Una vera svolta che rende più chiara e più favorevole la regola sull’imposta comunale più discussa dagli italiani.
Show more...
1 month ago
3 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Dal Made in China al Fatti in Casa: ecco la deglobalizzazione
La deglobalizzazione non è solo un parolone da economisti: è il ritorno del “fatto in casa”, ma su scala planetaria. Se negli ultimi decenni il mondo correva verso una cucina condivisa dove ognuno portava un piatto, oggi sembra che ognuno voglia tornare a mangiare da solo nella propria stanza. In questo contenuto scopriremo come siamo passati dal sushi al supermercato sotto casa al revival del pane fatto in casa (economico e geopolitico), tra guerre commerciali, supply chain capricciose e nuove mode “local”. Perché il futuro del mondo potrebbe essere meno “globale village” e più “condominio litigioso”.
Show more...
1 month ago
8 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Longequity: L’Arte di Aggiungere Vita agli Anni
Viviamo in un’epoca in cui la scienza e la tecnologia stanno spostando i confini della longevità umana. Ma cosa accade se non tutti possono accedere agli stessi benefici? Longequity è il principio che unisce l’estensione della vita all’equità sociale: non solo vivere più a lungo, ma vivere meglio, e farlo insieme. In questo contenuto esploriamo come le innovazioni mediche, l’intelligenza artificiale e le politiche pubbliche possano trasformare la longevità da privilegio per pochi a diritto per tutti. Un viaggio tra etica, scienza e futuro, alla scoperta di come aggiungere vita agli anni — e non solo anni alla vita.
Show more...
1 month ago
31 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Quando il Silenzio Vale come un Sì
L’accettazione tacita dell’eredità è un meccanismo previsto dal codice civile italiano, attraverso il quale una persona diventa erede non per dichiarazione esplicita, ma per il semplice compimento di atti che presuppongono la volontà di accettare. Questo contenuto spiega in modo chiaro e concreto quando e come può verificarsi, quali comportamenti quotidiani possono costituire accettazione tacita, e quali sono le conseguenze – anche economiche e fiscali – che ne derivano. Un approfondimento indispensabile per evitare di assumersi inconsapevolmente obblighi e debiti del defunto, con esempi pratici e riferimenti giuridici utili.
Show more...
1 month ago
12 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Tassi, Dazi e Tempeste: Il Giro di Boa del 2025
Il primo semestre del 2025 si è distinto per un mix dinamico di eventi politico-economici che hanno ridefinito le prospettive globali. Sul fronte economico, l’attenzione è rimasta concentrata sulle politiche monetarie delle principali banche centrali, con la Federal Reserve e la BCE impegnate in un delicato bilanciamento tra controllo dell’inflazione e stimolo alla crescita. I mercati finanziari hanno mostrato una marcata volatilità, alimentata da segnali contrastanti provenienti da USA, Europa e Cina.
In ambito geopolitico, le elezioni in diverse aree chiave, i conflitti ancora aperti e la ridefinizione degli equilibri internazionali (tra cui i rapporti tra Occidente e paesi emergenti) hanno avuto un impatto significativo su mercati e aspettative. In Italia, le tensioni interne tra politica economica e sostenibilità del debito pubblico hanno continuato a influenzare il clima di fiducia degli investitori.
Il semestre si chiude quindi con uno scenario in evoluzione, dove le incertezze restano elevate, ma non mancano segnali di adattamento e opportunità selettive per chi sa leggere con attenzione il contesto.
Show more...
3 months ago
9 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Successioni e donazioni 2025: ora paghi solo ciò che è tuo
La riforma delle imposte su successioni e donazioni, entrata in vigore dal 1° gennaio 2025, rappresenta un’importante semplificazione del sistema tributario successorio italiano.
Tra le principali novità si segnala l’introduzione del principio di autoliquidazione dell’imposta da parte del contribuente, l’eliminazione del meccanismo del coacervo tra donazioni e successione, e l’ampliamento delle disposizioni fiscali ai trasferimenti operati tramite trust e vincoli di destinazione.
Questi interventi mirano a garantire maggiore trasparenza, equità e certezza del diritto, riducendo l’onerosità e la complessità per gli eredi e i donatari.
L’abrogazione del cumulo delle donazioni pregresse nella determinazione dell’imposta successoria elimina una delle principali criticità del sistema precedente, permettendo ora un calcolo autonomo e definitivo dell’imposta al momento della donazione.
La riforma si inserisce in un più ampio contesto di razionalizzazione del sistema fiscale previsto dalla Legge Delega n. 111/2023, con l’obiettivo di favorire la pianificazione patrimoniale, la trasparenza e l’efficienza nella trasmissione intergenerazionale della ricchezza.
Show more...
3 months ago
26 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Internet È una Giungla: Attenti ai Leoni in Giacca e Phishing
Nell’era dei social, delle app miracolose e delle email dal "Principe Nigeriano", le truffe online non sono più casi isolati: sono un’industria. E mentre il web evolve, i truffatori si aggiornano più velocemente di un software antivirus. Questo articolo smaschera i meccanismi più subdoli con cui i moderni “ladri digitali” cercano di svuotarti il conto — e la dignità — un click alla volta. Non cadere nella rete: impara a riconoscere il phishing, i finti investimenti d’oro e le promesse troppo belle per essere vere. Perché, quando perdi soldi online, la colpa non è del Wi-Fi.
Show more...
3 months ago
8 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Eredità in esclusiva? Allora paga il conto agli altri!
Cosa succede quando uno dei coeredi utilizza in via esclusiva un bene ereditato, come una casa o un terreno? È tenuto a versare un’indennità agli altri coeredi? In questo contenuto analizziamo con chiarezza e semplicità i principi giuridici che regolano l'uso esclusivo di un bene ereditario indiviso, alla luce della normativa e della giurisprudenza italiana. Scopriremo quando scatta l’obbligo di compensare gli altri eredi, quali sono i criteri per determinare l’indennità e come tutelarsi in caso di conflitti familiari. Una guida utile per chi si trova a gestire un’eredità in comproprietà e vuole evitare problemi (o ingiustizie) tra parenti.
Show more...
3 months ago
3 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
La Terza Età: Non è Mai Troppo Tardi!
La terza età può e deve essere un tempo di serenità, ma spesso dipende da scelte finanziarie consapevoli. In questo contenuto affrontiamo le sfide e le opportunità economiche di chi ha superato i 60 anni: dalla gestione del patrimonio alla pianificazione ereditaria, dalla previdenza alla protezione dei risparmi. Con uno sguardo chiaro e concreto, offriamo consigli utili per vivere questa fase con maggiore tranquillità e libertà. Perché il benessere finanziario è una chiave fondamentale per godersi davvero la vita, senza pensieri e con nuove prospettive.
Show more...
3 months ago
9 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Umano 1 - Robot 0 – La sfida tra cervello e algoritmo!
In un'epoca in cui l’intelligenza artificiale entra anche nel mondo degli investimenti, la domanda è lecita: meglio affidarsi all’esperienza di un consulente finanziario in carne e ossa o alla freddezza algoritmica di un robot advisor?
In questo contenuto esploriamo, con tanti spunti concreti, punti di forza, limiti e situazioni reali in cui il fattore umano può fare la differenza… o forse no?
Un confronto diretto tra empatia e automazione, tra relazione e algoritmo, per aiutarti a capire chi è davvero al tuo fianco quando il mercato balla.
Show more...
4 months ago
7 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Patto di Famiglia: la svolta fiscale del 2025
Con la Risoluzione n. 12/E del 14 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate interviene con un importante chiarimento sul trattamento fiscale delle attribuzioni compensative nell’ambito del patto di famiglia. Secondo l’Amministrazione finanziaria, le somme o beni corrisposti dall’assegnatario ai legittimari non assegnatari costituiscono vere e proprie liberalità e, pertanto, sono soggette all’imposta sulle donazioni. La risoluzione pone fine a interpretazioni divergenti, confermando l'imponibilità delle compensazioni extra-assegnazione anche quando disposte in esecuzione dell'accordo familiare. Un orientamento che impatta direttamente su pianificazioni successorie e assetti patrimoniali di numerose famiglie imprenditoriali.
Show more...
4 months ago
9 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
M&A: Quando l’Unione Fa il Mercato
In un contesto economico sempre più dinamico e competitivo, le operazioni di Merger & Acquisition (M&A) rappresentano uno degli strumenti strategici più potenti per accelerare la crescita, consolidare il mercato e generare valore per gli stakeholder. Dalla fusione tra colossi globali alle acquisizioni mirate di nicchia, il fenomeno M&A si conferma centrale nelle scelte di governance e sviluppo aziendale. Questo intervento esplora le logiche alla base delle operazioni straordinarie, analizza i trend attuali — con particolare attenzione al mercato europeo e italiano — e mette in luce i fattori critici di successo, nonché i principali rischi da presidiare. Un approfondimento rivolto a imprenditori, investitori e professionisti, per comprendere come le M&A possano diventare leve strategiche di trasformazione, innovazione e leadership nel medio-lungo termine.
Show more...
4 months ago
10 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Possono davvero pignorarti la prima casa?
Il pignoramento della prima casa è un tema che genera preoccupazione e incertezza, soprattutto in un periodo di crisi economica. In questo contenuto, facciamo chiarezza su uno degli argomenti più delicati per chi si trova in difficoltà con i debiti. Analizzeremo quando la legge consente il pignoramento dell’abitazione principale, quali sono i limiti previsti per tutelare i cittadini, e in quali casi è possibile opporsi con strumenti legali efficaci.
Con un linguaggio semplice ma preciso, ti guideremo attraverso le normative vigenti, i recenti aggiornamenti giurisprudenziali e le strategie di difesa più efficaci. Scoprirai cosa puoi fare concretamente per proteggere la tua casa e quali passi intraprendere per far valere i tuoi diritti.
Show more...
4 months ago
4 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
La parola più abusata del decennio: scopri cosa significa davvero “AI”
Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ma quanti sanno davvero di cosa si tratta?
In questo contenuto smontiamo miti, buzzword e definizioni vaghe per andare dritti al punto: che cos'è realmente l'AI? Dalla confusione mediatica alle contraddizioni tra esperti, esploriamo le definizioni più diffuse – e più fuorvianti – per capire perché definire l’Intelligenza Artificiale è molto più complicato (e più importante) di quanto sembri.
Spoiler: potresti scoprire che ciò che chiamiamo "AI" non è affatto intelligente… né artificiale.  
Show more...
5 months ago
8 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Il Valore di una Holding di Famiglia: Proteggere le Radici, Costruire i Sogni!!
Nel mondo delle imprese familiari, la holding di famiglia rappresenta uno strumento strategico fondamentale per tutelare il patrimonio, ottimizzare la fiscalità e garantire un passaggio generazionale ordinato e senza conflitti. In questo video esploreremo cosa significa creare una holding familiare, quali sono i principali vantaggi fiscali e giuridici, come impostare correttamente la governance e quali errori evitare. Scopriremo come una holding può diventare il cuore pulsante di una famiglia imprenditoriale, permettendole di crescere, innovare e affrontare le sfide del futuro con maggiore solidità e visione strategica. Un contenuto indispensabile per imprenditori, professionisti e famiglie che vogliono fare un salto di qualità nella gestione del loro patrimonio e delle loro attività.
Show more...
5 months ago
5 minutes

Team Casanova Valente - I Podcast
Siamo Angelo e Marco, due consulenti finanziari. Ogni giorno ci arricchiamo dei vissuti dei nostri clienti e ci teniamo aggiornati sui temi caldi della finanza. Scopri, assieme a noi, un modo nuovo ed originale di offrirti la consulenza finanziaria dove TU sei al centro.