Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di Torino potrebbero condividere storie straordinarie e avvincenti che si intrecciano con quella del capoluogo piemontese e del nostro Paese tutto. Tazzine è una serie in 5 episodi che offre un affresco storico su Torino, luogo da cui si dipanano storie irresistibili, che partono da Nietzsche, toccano Cesare Pavese e i circoli letterari e arrivano fino alle Nitto ATP finals di tennis, che nel 2021 sono arrivate a Torino. A narrare le storie è una Tazzina di caffè dalla grande personalità, che ha viaggiato nel tempo e ha visto cambiare il mondo.
All content for Tazzine is the property of Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di Torino potrebbero condividere storie straordinarie e avvincenti che si intrecciano con quella del capoluogo piemontese e del nostro Paese tutto. Tazzine è una serie in 5 episodi che offre un affresco storico su Torino, luogo da cui si dipanano storie irresistibili, che partono da Nietzsche, toccano Cesare Pavese e i circoli letterari e arrivano fino alle Nitto ATP finals di tennis, che nel 2021 sono arrivate a Torino. A narrare le storie è una Tazzina di caffè dalla grande personalità, che ha viaggiato nel tempo e ha visto cambiare il mondo.
È il 3 gennaio 1889. In piazza Carignano, a Torino, c'è un signore che si agita, tanto che interviene la polizia municipale per riportarlo all'ordine. L’uomo è Friedrich Nietzsche e questo episodio passerà alla storia per essere stato il suo primo tracollo mentale. Nietzsche si era trasferito a Torino l'anno prima. Frequentava il Caffè Fiorio, lo stesso dove negli anni ’80 dell'800 Enrico Cigala fondò il primo Tennis Club Torino. Qualche anno prima Angelo Moriondo aveva brevettato la prima macchina del caffè a vapore, sancendo l'inizio della storia d'amore tra l'espresso e Torino. Nel frattempo, nel 1895, Luigi Lavazza rileva una piccola drogheria in via San Tommaso.Tazzine è un podcast di Chora media promosso da Lavazza.
Tazzine
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di Torino potrebbero condividere storie straordinarie e avvincenti che si intrecciano con quella del capoluogo piemontese e del nostro Paese tutto. Tazzine è una serie in 5 episodi che offre un affresco storico su Torino, luogo da cui si dipanano storie irresistibili, che partono da Nietzsche, toccano Cesare Pavese e i circoli letterari e arrivano fino alle Nitto ATP finals di tennis, che nel 2021 sono arrivate a Torino. A narrare le storie è una Tazzina di caffè dalla grande personalità, che ha viaggiato nel tempo e ha visto cambiare il mondo.