Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/eb/53/09/eb5309e0-833f-7089-9722-7b8c3e24baeb/mza_7011148904568542263.jpg/600x600bb.jpg
Talks On Psychoanalysis - Italian Edition
International Psychoanalytical Association
15 episodes
3 days ago
Talks On Psychoanalysis diffonde -attraverso la voce stessa degli autori- gli articoli delle Riviste Scientifiche e gli interventi ai Congressi delle Società Psicoanalitiche componenti l’International Psychoanalytical Association. Produced by IPA H. Wolfe, President A. Prengler, Vice President Adela Escardó, Treasurer S. Wajnbuch, IPA Communications Committee Chair. G. Pellegrini, M. Ruperthuz,, Scientific Communications sub-Committee co-Chair. Gaetano Pellegrini, Nicolle Zapien, Podcast Co-Editors. Per domande e proposte: ipatalks@ipa.world
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Talks On Psychoanalysis - Italian Edition is the property of International Psychoanalytical Association and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Talks On Psychoanalysis diffonde -attraverso la voce stessa degli autori- gli articoli delle Riviste Scientifiche e gli interventi ai Congressi delle Società Psicoanalitiche componenti l’International Psychoanalytical Association. Produced by IPA H. Wolfe, President A. Prengler, Vice President Adela Escardó, Treasurer S. Wajnbuch, IPA Communications Committee Chair. G. Pellegrini, M. Ruperthuz,, Scientific Communications sub-Committee co-Chair. Gaetano Pellegrini, Nicolle Zapien, Podcast Co-Editors. Per domande e proposte: ipatalks@ipa.world
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/7470179/7470179-1616142318567-7daa41e91e8b7.jpg
Moccia, Barnà, Sarno - Panel sul Metodo Psicoanalitico Oggi.
Talks On Psychoanalysis - Italian Edition
1 hour 31 minutes 26 seconds
4 years ago
Moccia, Barnà, Sarno - Panel sul Metodo Psicoanalitico Oggi.

In questo podcast vi presentiamo un panel che si è svolto recentemente nel Centro di Psicoanalisi Romano della SPI. I partecipanti sono Giuseppe Moccia, chair del Panel, Cono Aldo Barnà  e Lucio Sarno. Il tema che viene svolto riguarda le variazioni del Metodo psicoanalitico in funzione sia delle nuove patologie che delle estensioni del trattamento analitico a nuovi contesti, quali  famiglia, coppia, gruppo. Inoltre  vengono considerate le variazioni determinate dalle nuove condizioni dovute alla pandemia Covid 19.

Giuseppe  Moccia è Medico specialista in psichiatria e analista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytic Association. E' stato a lungo supervisore presso i servizi psichiatrici di Roma e di Ancona, Presidente e Segretario scientifico del Centro di Psicoanalisi Romano e Coordinatore della Commissione Nazionale Psicoanalisi e Neuroscienze della Società Psicoanalitica Italiana. Ha scritto numerosi articoli, su riviste nazionali ed internazionali, sui temi del trattamento dei pazienti difficili, dell’approccio intersoggettivo, del rapporto fra psicoanalisi e neuroscienze.
Link all'articolo https://drive.google.com/file/d/1_pCMtWKh3IcxuDBK9xBWPi0jDArgnByV/view?usp=sharing

Cono Aldo Barnà è medico, psichiatra e psicoanalista con funzioni di training della Società Psicoanalitica italiana e dell’International Psychoanalytic Association. Ha lavorato presso alcuni presidi psichiatrici del Sistema Sanitario Italiano ed è stato supervisore di molte équipes socio-sanitarie in varie città italiane. E’ stato Presidente del Centro di Psicoanalisi Romano e Vicepresidente della Società Psicoanalitica Italiana. È coautore della voce “Inconscio” del Dizionario Enciclopedico dell’International Psychoanalytic Association e di alcuni libri di psicoanalisi. Ha prodotto molti articoli di psichiatria e psicoanalisi a partire dagli anni ’70 del secolo scorso.
Link all'articolo https://drive.google.com/file/d/1a5ABDTZAu2QBUsZTKxdtgDC0aMkeiNyZ/view?usp=sharing

Lucio Sarno è Professore Emerito di Psicologia Clinica e Psicoterapia nella Facoltà di Medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele-Milano. Vi ha diretto come Primario il Servizio di Psicologia Clinica e della Salute. Dirige attualmente il Servizio di Counseling e il Centro per la Promozione del Benessere Psicologico e la Tutela della Salute.
È Membro Ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana e Full Member dell’International Psychoanalytical Association. È qualificato esperto nell’analisi dei Bambini e degli Adolescenti. Ha ricoperto numerose cariche istituzionali ed è uno dei fondatori dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, di cui è stato Presidente.
Link all'articolo https://drive.google.com/file/d/1fGxmUFy46Rfh4doaali9EsHOtNvd_3x8/view?usp=sharing

Segnalibri interni all'episodio:
[0:38] Giuseppe Moccia
[6:34] Cono Aldo Barnà
[41:24] Lucio Sarno

Questo podcast è prodotto dall'International Psychoanalytical Association www.ipa.world .

Virginia Ungar, Presidente Sergio Nick, Vice Presidente Henk Jan Dalewijk, Tesoriere

Romolo Petrini, Chair Website Editorial Board

Gaetano Pellegrini, Coordinatore Podcast Team

Musica:
Chopin Etudes, Op. 25
Żołnowski Kwartet Japoński II -  Complete Performance. Maciej Żołnowski.

Talks On Psychoanalysis - Italian Edition
Talks On Psychoanalysis diffonde -attraverso la voce stessa degli autori- gli articoli delle Riviste Scientifiche e gli interventi ai Congressi delle Società Psicoanalitiche componenti l’International Psychoanalytical Association. Produced by IPA H. Wolfe, President A. Prengler, Vice President Adela Escardó, Treasurer S. Wajnbuch, IPA Communications Committee Chair. G. Pellegrini, M. Ruperthuz,, Scientific Communications sub-Committee co-Chair. Gaetano Pellegrini, Nicolle Zapien, Podcast Co-Editors. Per domande e proposte: ipatalks@ipa.world