Tacchetti e Resistenza è il podcast dello Spartak Apuane, ma non solo: vuole diventare il punto di riferimento del calcio popolare, un calcio ribelle. Cercheremo di spiegare perché il calcio popolare scriverà la storia attraverso tematiche prettamente calcistiche o più legate all'attualità, con lo stesso spirito che ci porta a lottare contro il fascismo, il razzismo e il sessismo, sempre. Perché il calcio non è solo business e speculazione: è passione, comunità e Resistenza. Tacchetti affilati, pugni chiusi: si gioca!
All content for Tacchetti e Resistenza is the property of ASD Spartak Apuane and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tacchetti e Resistenza è il podcast dello Spartak Apuane, ma non solo: vuole diventare il punto di riferimento del calcio popolare, un calcio ribelle. Cercheremo di spiegare perché il calcio popolare scriverà la storia attraverso tematiche prettamente calcistiche o più legate all'attualità, con lo stesso spirito che ci porta a lottare contro il fascismo, il razzismo e il sessismo, sempre. Perché il calcio non è solo business e speculazione: è passione, comunità e Resistenza. Tacchetti affilati, pugni chiusi: si gioca!
Ep. 5 - "Calcio, figli e domande aperte" con Wu Ming 4
Tacchetti e Resistenza
59 minutes
4 weeks ago
Ep. 5 - "Calcio, figli e domande aperte" con Wu Ming 4
(00:00:00) "Il calcio del figlio"
(00:09:02) L'Italia è in ritardo
(00:17:10) Il pesce puzza dalla testa
(00:22:11) Antropologia del genitore/tifosi
(00:28:50) Sport di squadra = "politica" al quadrato
(00:32:00) La scuola e lo sport
(00:37:01) L'aspetto economico del calcio giovanile
(00:39:37) Sport e integrazione
(00:43:20) Crescersi i talenti
(00:44:57) Difendere la Terra di Mezzo
(00:49:20) Scrivere e costruire mondi
(00:50:45) Wu Ming e i romanzi collettivi
(00:56:29) Nuovi progetti e saluti
In questo episodio parliamo di calcio giovanile e delle sue molte sfaccettature con Wu Ming 4, scrittore e membro del collettivo Wu Ming, che ci presenta il suo ultimo libro "Il calcio del figlio" (2025, Edizioni Alegre): un viaggio personale, un memoriale, nel mondo dello sport di base, visto attraverso gli occhi di un genitore. Dalle tribune dei campi alle dinamiche societarie, affrontiamo temi cruciali come: la pedagogia e la psicologia nello sport giovanile; le carenze delle strutture pubbliche; il ruolo (e a volte l’ingombro) dei genitori a bordo campo; il confronto tra calcio popolare e modelli sportivi più elitari. Un racconto che intreccia riflessione sociale, esperienza diretta e spirito critico, per capire cosa significa davvero crescere – e far crescere – nel calcio di oggi.
Tacchetti e Resistenza
Tacchetti e Resistenza è il podcast dello Spartak Apuane, ma non solo: vuole diventare il punto di riferimento del calcio popolare, un calcio ribelle. Cercheremo di spiegare perché il calcio popolare scriverà la storia attraverso tematiche prettamente calcistiche o più legate all'attualità, con lo stesso spirito che ci porta a lottare contro il fascismo, il razzismo e il sessismo, sempre. Perché il calcio non è solo business e speculazione: è passione, comunità e Resistenza. Tacchetti affilati, pugni chiusi: si gioca!