L’intimità emotiva richiede coraggio. Significa permettere a qualcuno di vedere chi sei veramente, vulnerabilità e tutto il resto. Ma il premio è enorme: legami che non solo durano nel tempo, ma che arricchiscono profondamente la tua vita.
C’è una persona nella tua vita con cui vorresti costruire una connessione più profonda? Quale sarebbe il primo passo per aprirti di più con lei?
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Le relazioni oggi vivono in un delicato equilibrio tra due mondi: quello digitale, fatto di messaggi, notifiche e profili, e quello reale, fatto di incontri, sguardi e connessioni tangibili.
Ma come facciamo a non farci schiacciare dal peso delle notifiche o dalle aspettative di una perfezione digitale?
Oggi esploreremo come costruire e mantenere relazioni autentiche senza farci sopraffare dalla tecnologia.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Fiducia.
Una parola semplice, eppure così complessa.
Che sia il primo incontro o una relazione che sta crescendo, la fiducia è il collante di ogni connessione autentica.
Ma come si costruisce in un mondo dove le interazioni sono sempre più rapide e superficiali?
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Oggi ci addentriamo in un aspetto fondamentale per ogni relazione, sia online che offline: il tempismo e il follow-up.
Ti sei mai chiestǝ quando inviare il famoso "secondo messaggio" o come gestire la comunicazione per non sembrare troppo insistente o troppo distante?
Questa puntata è dedicata a scoprire i segreti per mantenere vivo l’interesse in ogni fase della relazione.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Oggi ti porto lontano, sia metaforicamente che letteralmente, con una puntata dedicata a un fenomeno in crescita: i viaggi organizzati come nuova frontiera per nuove connessioni.
Hai mai pensato che il tuo prossimo grande amore o una connessione speciale possa nascere durante un viaggio?
Mentre esplori una spiaggia paradisiaca o conquisti la vetta di una montagna?
I viaggi di gruppo organizzati, come WeRoad stanno diventando un modo popolare per conoscere nuove persone in un contesto autentico e senza pressioni.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Essere parte di un gruppo è una delle esperienze umane più potenti e influenti. Gli studi psicologici dimostrano che i gruppi modellano il nostro comportamento più di quanto immaginiamo.
Partiamo da una verità fondamentale: ogni gruppo ha ruoli impliciti. C’è il leader, il comico, il silenzioso, l’ascoltatore, e così via.
Questi ruoli non sono mai scelti a caso. Si formano attraverso interazioni sottili, basate su come ci presentiamo agli altri.
Bene, è il momento di provare a cambiare le regole del gioco!
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Sapevi che solo il 7% della comunicazione umana si basa sulle parole? Gli studi di Albert Mehrabian, un noto psicologo della comunicazione, hanno dimostrato che il 93% della comunicazione è non verbale: un mix di tono di voce, espressioni facciali e gesti.
Immagina questa scena: sei a un primo appuntamento. Parli di qualcosa di interessante, ma la persona davanti a te guarda il telefono o incrocia le braccia. Come ti senti? Probabilmente non molto incoraggiato.
Questo perché il linguaggio del corpo influenza profondamente come percepiamo gli altri e come ci sentiamo a nostra volta.
Pronti a scoprire come i gesti parlano più delle parole? Partiamo!
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Partiamo da una domanda semplice: quando è stata l’ultima volta che ti sei sentito davvero ascoltato? Forse è passato un po’ di tempo, vero?
Questo perché nella nostra società iperconnessa, siamo spesso più concentrati su cosa rispondere che su cosa ascoltare.
Oggi esploriamo un’abilità essenziale: creare conversazioni magnetiche. Quelle che fanno battere il cuore e illuminano i sorrisi.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Oggi parliamo di qualcosa che ci ha lasciati tutti perplessi almeno una volta: i segnali di interesse. Come capirli? Come leggerli senza fraintendimenti? E, soprattutto, quando è il momento di agire o di fermarsi? Scopriamolo insieme!
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Ok, hai fatto il primo passo e il tuo invito è stato accettato. Ma ora arriva la vera sfida: come trasformare il primo appuntamento in un’esperienza indimenticabile, senza pressioni e con un pizzico di magia?
In questa puntata, ti svelerò come prepararti al meglio, creare connessione durante l’incontro e chiudere la serata lasciando una sensazione positiva.
Perché, come sempre, i dettagli fanno la differenza.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Hai finalmente trovato qualcuno con cui c’è sintonia, e i messaggi scorrono fluidi. Ma ora arriva il grande momento: come proporre un incontro dal vivo senza far sembrare tutto troppo forzato o affrettato?
In questa puntata, esploreremo le migliori strategie per passare dal digitale al reale, con leggerezza e stile, trasformando la tua proposta in qualcosa di irresistibile.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Questa è la fase in cui molti si perdono. Non perché non abbiano cose da dire, ma perché non sanno come dirle.Io sono Luca e questo è Swipe me Baby e In questa puntata, ti racconterò tecniche e strategie per far fluire la conversazione, creare connessioni autentiche e, chissà, portare quella chat dal virtuale al reale.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Scrivere il primo messaggio è come lanciarsi da un trampolino. Troppo banale e resti nell’ombra. Troppo strano e spaventi. Quindi, come si trova il giusto equilibrio? In questa puntata ti darò strategie testate, dati curiosi e un paio di trucchetti per fare colpo già dalla prima riga.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
In questa puntata ti spiegherò i 3 pilastri fondamentali per creare un profilo che funzioni: foto, bio, e quella cosa in più che ti fa spiccare!
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.
Immagina per un attimo questo scenario: sei su una dating app. Scorri verso destra, verso sinistra, apri un profilo, chiudi un altro. In dieci minuti hai sfogliato decine di persone, magari hai messo qualche like, ma poi? Qual è il risultato?
Viviamo in un’epoca dove abbiamo tutto a portata di swipe, eppure le connessioni autentiche sembrano più lontane che mai. Ed è qui che entra in gioco Swipe Me Baby.
Io sono Luca, e questo non è solo un podcast. È una bussola per orientarti nel caos delle relazioni moderne, un luogo dove esploreremo insieme le dinamiche dell’amore digitale, del desiderio umano e delle sfide che affrontiamo cercando di connetterci davvero.
Benvenuto nella prima puntata. Preparati, perché oggi iniziamo un viaggio che potrebbe cambiare il modo in cui vedi te stesso, gli altri e l’intero concetto di relazione.
NB. non sono un esperto o un professionista, i consigli, spunti ed idee che condividerò provengono da esperienze vissute da me, da amici e conoscenti.